Prima di campionato e prima sconfitta. I Draghi del Terni rugby hanno perso 38-13 in casa del Viterbo, squadra retrocessa dalla serie B e principale candidata insieme al Cecina per la vittoria finale del campionato.
Draghi battuti a Viterbo Che la partita sarebbe stata dura si sapeva, anche se il risultato finale non rende merito alla gagliarda prova dei rossoverdi. Nonostante la superiorità dell’avversario, i ragazzi di coach Turetta sono stati a lungo in partita anche se ci si mangia le mani per quella superiorità numerica al decimo del secondo tempo sul 19-6 che non è stata sfruttata a dovere: «Sicuramente meglio attrezzata la squadra laziale – ha commentato il mister – ma grande prova di personalità dei Draghi. Purtroppo non siamo stati capaci di approfittare della superiorità numerica nel secondo tempo». A segno per i Draghi nel primo tempo è andato due volte Frittella dalla piazzola su calcio di punizione e nel finale di ripresa con la meta della maul che avanza 20 metri buoni prima di andare a segnare. Domenica prossima i Draghi affronteranno i Lions amaranto probabilmente di nuovo in trasferta, in quel di Livorno, visto il contemporaneo impegno casalingo anche dell’Umbra rugby ragazze che giocheranno contro Benevento.
Dai Draghi all’under12: fotogallery
Under16 Terni rugby sconfitto a Gubbio Domenica in campo anche dl’under 16 del Terni rugby battuta 76-15 dai padroni di casa del Gubbio. Anche per i giovani nonostante l’inesperienza e i problemi di formazione, i Varani di Mario Pariboni se la sono giocata, tanto che sono andati in vantaggio con la meta di Marinangeli. Il Gubbio ha poi pareggiato ma l’equilibrio è durato poco perché i rossoverdi sono andati ancora a segno con Marinangeli. Il Gubbio dopo un primo momento di sbandamento si è velocemente riorganizzato e sfruttando le doti di velocità di alcuni elementi e l’esperienza ha segnto un totale di 12 meta. Prova di carattere dei ragazzi rossoverdi che non mollano e centrano la terza meta con Presuttari, resistendo agli infortuni di Testarella, Capanna e Giacomelli tutti in campo nonostante non siano in perfette condizioni fisiche. «Tanto di lode per i ragazzi – dice un soddisfatto Mario Pariboni – ho visto sprito di sacrificio e di gruppo. Due nuovi al debutto, Verlencia e Scatolini, e un ragazzo appena arrivato da Spoleto, Presti. Si sono comportati tutti bene. Il primo obiettivo l’abbiamo raggiunto». Domenica prossima esordio in casa contro i pari età di Foligno. La rosa dei Varani del Terni rugby: Scatolini, Verlencia, Presti, Giacomelli, Campana, Capanna, Bocciarelli, Armeni, Caparvi, Atzori, Pompili, Corsi, Marinangeli, Testarella, Presuttari. Allenatore: Pariboni.
Perde anche l’under14 a Siena Sconfitto anche l’under 14 del Terni rugby sul campo del Senia per 25-0. Dopo aver dominato in lungo e in largo con le rappresentative della regione, i Camaleonti pagano lo scotto contro la formazione toscana. Coach Mauro Antonini è comunque soddisfatto di questo primo impegno interregionale, di certo non facile come impatto per i giovani rossoverdi: «A mio avviso la partita in generale è andata bene. Dovendo far fronte ad alcune grandi assenze, abbiamo giocato come sapevamo, rispettando i principi e le nozioni che ci diamo agli allenamenti. Certamente dovremo migliorare alcuni aspetti particolari che ancora non abbiamo avuto occasione di affrontare. Abbiamo tutta la stagione davanti e sono certo che miglioreremo molto anche grazie a queste uscite fuori regione che ci daranno sempre nuovi spunti per lavorare».
Ragazze under16 e piccolissimi Nel weekend è stato anche convocato il primo concentramento per le ragazze under 16 dell’Umbria Rugby allenate da Alessandro Ruisi che hanno giocato a Fiuggi in vista della Coppa Italia Seven che le vedrà protagoniste in questa stagione. Domenica mattina, invece, concentramento al campo di via del Cardellino a Borgo Rivo per l’under 12 contro i pari età di Perugia. «Bellissima giornata – spiega coach Leonardo Giovenali, coadiuvato da Marco Diamanti – i ragazzi sono arrivati al campo già concentrati sulla partita, tanto che mentre ero a preparare il campo, loro si scaldavano col pallone da soli. In partita abbiamo dimostrato un bel gioco dal primo minuto, mettendo in difficoltà Perugia che aveva più esperienza e fisicità. Ottima la voglia e l’attitudine e anche se Perugia ha poi ritrovato il suo gioco e siamo andati sotto, i nostri ragazzi non hanno mai mollato fino alla fine. Si sono viste ottime cose e altre un po’ meno ma i ragazzi si sono divertiti e noi con loro. Lavoreremo per migliorare, ma le basi sono ottime e il margine di crescita enorme». Domenica prossima concentramento a Città di Castello con tutte le formazioni del mini rugby Under 6-8-10-12.