La situazione di sovraffollamento del pronto soccorso del nosocomio di Terni ha spinto il sindaco di Narni, Lorenzo Lucarelli, a chiedere «la riapertura in tempi brevi del pronto soccorso della città dell’Anello così come auspicato – dichiara il primo cittadino – anche dal direttore generale dell’ospedale di Terni Andrea Casciari. In questo modo verrebbe alleggerito il peso che ora grava su una struttura che raccoglie un bacino di utenza molto vasto che travalica i confini regionali offrendo un servizio utile alla comunità».

Assunzione dirigenti medici Narni Lucarelli esprime soddisfazione per la delibera del direttore generale dell’Usl 2, Massimo De Fino, relativa al bando di concorso pubblico per l’assunzione di sei dirigenti medici di medicina e chirurgia d’accettazione e di urgenza per l’ospedale di Narni. «La decisione – sottolinea – fa parte del piano di efficientamento e riqualificazione del sistema sanitario regionale che era stato approvato dalla giunta dell’Umbria a ottobre dell’anno scorso ed è funzionale all’apertura, 24 ore, del pronto soccorso a Narni».

Convenzione Università-Regione Sulla convenzione Università-Regione per il riassetto delle aziende ospedaliere, Lucarelli sottolinea poi il proficuo rapporto di collaborazione che da anni si è stabilito tra Comune e ateneo. «Un rapporto – dichiara – che ha prodotto finora risultati apprezzabili e che occorre proseguire perché le esigenze del territorio vengano inserite in una logica di potenziamento della sanità regionale. Il mio auspicio è che si mantenga quel confronto positivo che è un valore aggiunto per la comunità narnese. Mi auguro – conclude il sindaco – che l’ospedale di Terni veda riconosciute le proprie potenzialità di struttura ad alta specializzazione e che vengano valorizzate, in forte integrazione con quella ternana, anche quelle degli ospedali di bassa e media entità, come Narni e Amelia, oggi sottoutilizzate sia negli spazi che nelle capacità operative».