le gare (foto Alberto Mirimao)

di Francesca Torricelli

Prima giornata di qualifiche agli ‘European field archery championship’, ovvero i campionati europei di tiro di campagna. Un inizio piovoso per gli arcieri impegnati sulle prime 24 piazzole nel magico scenario dei prati di Stroncone, ma non è stata certo un pò di pioggia a fermare l’entusiasmo e la sana competizione.

Due i percorsi Sul primo gareggiano i senior e junior di ‘Arco olimpico’ e ‘Compound’. Sul secondo, senior e junior di ‘Arco olimpico’ e ‘Compound’ e tutti gli iscritti nella divisione ‘Arco nudo’. Martedì si è tirato su distanze sconosciute (a seconda delle categorie, da un minimo di 5 metri a un massimo di 55). Mercoledì ci sarà inversione di percorsi e si tirerà sulle distanze conosciute. Si definiranno così, i 16 di ogni categoria che accederanno alla seconda fase.

Arco Olimpico In gara per gli azzurri ci sono Marco Seri, Luca Palazzi e Massimiliano Mandia. Dopo le prime 72 frecce ha comandato l’inglese Jon Shales, che ha preceduto Massimiliano Mandia. Terzo il tedesco Sven Giesa, che ha preceduto di un punto Marco Seri. Settimo Luca Palazzi. Tra le donne al comando dopo le prime 72 frecce la tedesca Elena Richter, che ha preceduto l’azzurra Anna Botto. Irene Franchini quinta e Jessica Tomasi, invece, nona. Quarto posto tra gli junior per Fabio Fancello. Seconda piazza per Francesca Bajno tra le junior alle spalle della francese Marion Vives.

Compound In campo maschile tirano gli azzurri Antonio Pompeo, Andrea Leotta e Silvio Giorcelli. In testa al termine della prima giornata lo sloveno Dejan Sitar. Sesto posto per Andrea Leotta. Decimo Antonio Pompeo e ventunesimo Silvio Giorcelli. La slovena Toja Cerne comanda in campo femminile. Ottava Katia D’Agostino e nona Elena Crespi. Undicesima Amalia Stucchi. Nono posto per Gianluca Ruggero tra gli junior, classifica comandata dal croato Mario Vavro. Terza tra le junior, a due soli punti dalla vetta, Sabrina Franzoi. Davanti a lei la croata Maja Orlic e l’inglese Daisy Clarck con il medesimo punteggio.

Arco nudo In gara tre azzurri: Giuseppe Seimandi classificato secondo dopo la prima giornata alle spalle dello svedese Martin Ottosson. Quarto Alessandro Giannini e tredicesimo Antonio Bianchini. In campo femminile chiudono quarta l’azzurra Evelina Cataldo e sesta Eleonora Strobbe. Undicesimo posto per Maria Maddalena Zullo. In campo juniores secondo posto per Alessio Noceti alle spalle del francese Raphael Petit Minuesa. Quinto Eric Esposito, al suo esordio in una competizione internazionale. Seconda tra le junior Anna Carrasco alle spalle della svedese Jessica Nilsson.

Classifica a squadre Mandia, Leotta e Seimandi sono secondi dietro agli inglesi di un solo punto nella classifica maschile. Anche tra gli junior gli azzurri Fancello, Noceti e Riggiero, sono secondi dietro alla Francia per due soli punti. Tra le donne, terzo posto per Botto, D’Agostino e Cataldo alle spalle di Germania e Francia. Prime le junior Bajno, Franzoi, Carrasco che hanno fatto meglio di svedesi e inglesi.

Il ‘villaggio‘ Ha fatto ‘centro’ anche la cover band di Vasco Rossi, i ‘Doppio senso’ che martedì sera ha scaldato uno scatenato e ricco pubblico sulla prua di ponte Carrara. Ospite speciale della serata: Alberto Rocchetti, il tasteriesti ufficiale di Vasco Rossi. Mercoledì sera, invece, sarà la volta del concerto live dei ‘Bermuda acoustic trio’.Da più di diciassette anni sulla scena musicale italiana, con oltre 3700 concerti in Italia e all’estero e più di 35 mila cd venduti durante i loro show. Un’altra serata di buona musica quindi all’Archery village.

Questo contenuto è libero e gratuito per tutti ma è stato realizzato anche grazie al contributo di chi ci ha sostenuti perché crede in una informazione accurata al servizio della nostra comunità. Se puoi fai la tua parte. Sostienici

Accettiamo pagamenti tramite carta di credito o Bonifico SEPA. Per donare inserisci l’importo, clicca il bottone Dona, scegli una modalità di pagamento e completa la procedura fornendo i dati richiesti.