Dopo il 10° posto nella gara individuale di ieri, il ternano Alessio Foconi, insieme a Daniele Garozzo, Guillaume Bianchi e Filippo Macchi, sotto la guida di Stefano Cerioni, ha contribuito alla vittoria della medaglia d’oro nel fioretto maschile a squadre della Coppa del Mondo di Istanbul; il tutto all’avvio per la qualificazione alle Olimpiadi di Parigi 2024.

Il percorso Come detto, Nonostante il 10° posto di Foconi nella gara individuale di sabato, gli azzurri hanno dimostrato una performance straordinaria nelle competizioni a squadre. Dopo aver sconfitto la squadra ucraina nei sedicesimi con un eloquente 45-20 e Hong Kong nei quarti con un più combattuto 45-38, il Tricolore ha conquistato la finale battendo in semifinale gli Stati Uniti per 45-39. Nel corso del torneo, Alessio Foconi si è distinto come un elemento chiave per la squadra italiana. Nel confronto con Hong Kong, il suo contributo ha riportato il match in parità, creando l’opportunità per gli altri azzurri di chiudere la partita con un successo di 45-38. Nella finale contro il Giappone, Foconi ha nuovamente dimostrato la sua abilità, segnando punti decisivi che hanno contribuito alla vittoria finale di 45-41.

Parigi 2024 La medaglia d’oro conquistata a Istanbul riveste un’importanza cruciale per la squadra italiana, poiché è propedeutica all’accumulo di punti preziosi in ottica Parigi 2024. Questo successo rafforza le prospettive della squadra per le Olimpiadi, confermando, qualora ce ne fosse bisogno, l’eccellenza nostrana nel fioretto maschile a squadre.

Questo contenuto è libero e gratuito per tutti ma è stato realizzato anche grazie al contributo di chi ci ha sostenuti perché crede in una informazione accurata al servizio della nostra comunità. Se puoi fai la tua parte. Sostienici

Accettiamo pagamenti tramite carta di credito o Bonifico SEPA. Per donare inserisci l’importo, clicca il bottone Dona, scegli una modalità di pagamento e completa la procedura fornendo i dati richiesti.