Marco Cecconi (F.d'I.)

Il nuovo decreto-legge del governo Gentiloni sulla sicurezza nelle città introduce anche alcuni provvedimenti, intrapresi d’accordo con l’Anci, l’associazione nazionale dei Comuni italiani, che danno più poteri ai sindaci in particolare in materie come rispetto della convivenza civile, accattonaggio molesto, prostituzione, alcol e droga e decoro urbano. Su queste nuove direttive ecco l’intervento di Marco Cecconi, capogruppo in Comune di Fratelli d’Italia, il quale chiede al sindaco di spiegare come l’amministrazione intende muoversi.

Daspo urbano Tra i provvedimenti c’è anche la disposizione «di allontanamento fino a 48 ore ovvero dal divieto di soggiornare o transitare in città per un anno», il cosiddetto ‘Daspo urbano’, sulla scorta di quanto avviene già adesso come deterrente della violenza negli stadi. «Con una interrogazione – spiega Cecconi in una nota – ho chiesto al sindaco quali dotazioni organiche e strumentali intenda attivare per dare corso alle nuove normative e, con un atto di indirizzo, intendo impegnare l’amministrazione ad acquisire tutti i mezzi necessari, anche straordinari, per esercitare pienamente le nuove prerogative conferite ai sindaci dal provvedimento del governo».

Questione sicurezza «Con il decreto-legge la sicurezza diventa finalmente ‘di sinistra’. Era ora. Per quanto mi riguarda, la considero da sempre, più che altro, una cosa di tutti. Ed è per questo che mi batto sin dal primo giorno di questa consiliatura su questo fronte, quasi sempre in una dorata solitudine, spezzata di tanto in tanto dall’ipocrita compagnia di una maggioranza timorosa di perdere il contatto con la realtà, sulla scorta di qualche fattaccio di cronaca cittadina».

Questo contenuto è libero e gratuito per tutti ma è stato realizzato anche grazie al contributo di chi ci ha sostenuti perché crede in una informazione accurata al servizio della nostra comunità. Se puoi fai la tua parte. Sostienici

Accettiamo pagamenti tramite carta di credito o Bonifico SEPA. Per donare inserisci l’importo, clicca il bottone Dona, scegli una modalità di pagamento e completa la procedura fornendo i dati richiesti.