Lungo la Valnerina il giorno di Ferragosto il traffico scorreva a singhiozzo, per effetto dell’ondata di turisti che ha preso d’assalto il sito della Cascata. Per la ‘165m Marmore falls’ una grande soddisfazione ma non mancano le polemiche e il consigliere regionale del M5s Andrea Liberati attacca duro.
Cascata grande attrazione turistica Gli addetti ai lavori parlano di «trend estremamente positivo, con forte incremento di presenze rispetto allo scorso anno. Il dato più significativo – fano sapere da piazzale Byron, Comune di Terni e Dit – riguarda senz’altro gli ingressi registrati nel corso dei giorni feriali: durante la settimana il numero dei visitatori è quasi raddoppiato rispetto agli ultimi anni e si ipotizza sia frutto del nuovo calendario di rilascio dell’acqua stabilito grazie alla fondamentale collaborazione di Erg a inizio stagione».
165 m Marmore falls Parole che hanno mandato su di giri il grillino: «Raccontare che sono arrivati più turisti grazie anche alla collaborazione con la società – tuona Liberati – è mistificazione e riverenza in favore di una multinazionale predatoria come poche, che non rispetta il Piano di tutela acque nuocendo al territorio pregiudicandone le potenzialità. Intanto alcuni turisti hanno già espresso sui social opinioni non esattamente lusinghiere per quanto accaduto il 15 agosto con la chiusura della Cascata, operata tra le 13 e le 15, nonché prima delle 10 (come da calendario concordato ndr)»
Andrea Liberati «L’unico che possa dirsi davvero contento di tanta generalizzata pochezza si chiama Edoardo Garrone – polemizza con sarcasmo il pentastellato -, da questi giochi d’acqua lui intasca milioni a volontà, mentre qui si fa la fame e si registrano pure danni ‘collaterali’ clamorosi di vecchia data, come su Piediluco e tanto altro. Ai gestori della 165m Marmore Falls tuttavia ben poco ne vale: costoro, tanto educatamente, sono comunque riconoscenti a Erg. Tu chiamale, se vuoi, ‘collaborazioni’».
Turismo a Terni Ma nella lista della ‘165m Marmore falls non c’è solo Erg: «Altro dato positivo è rappresentato dall’aumento significativo dei servizi offerti, quasi il 40 % in più rispetto al 2015. Tutto ciò testimonia come il lavoro di programmazione ed erogazione dei servizi al turista sia fondamentale. Anche il web vola – dichiarano – il sito internet www.marmorefalls.it, dal 1° gennaio ad oggi, ha registrato 266.415 accessi sino al 1° agosto; in questi primi giorni del mese siamo già ad oltre 50mila accessi, i post promozionali del video dei servizi del parco hanno raggiunto le 238 mila visualizzazioni. Di pari passo la pagina Facebook, la campagna pubblicitaria con sponsorizzazioni su tutta Italia, ha raggiunto in due mesi e mezzo, circa 400.000 utenti, con oltre 2.000 condivisioni degli stessi».
Erg «Dall’introduzione del nuovo regolamento – proseguono – sono state stipulate ben 76 convenzioni con strutture ricettive che permettono al turista che pernotta almeno una notte sul territorio di avere diritto al biglietto d’ingresso per la cascata a 5 euro anziché dieci euro e di poter entrare due giorni consecutivi nel parco. Altresì, sono state firmate convenzioni con associazioni di rilevanza nazionali ed internazionali».