Incontro partecipato in biblioteca comunale sul tema della dipendenza da sostanze stupefacenti ed in particolare sul rapporto che si crea in questi casi tra genitori e figli. L’iniziativa è stata organizzata dall’Info Point Narconon-Argo di Terni con la partecipazione di Giampietro Ghidini, che ha creato la fondazione Ema Pesciolinorosso dopo la tragica scomparsa di suo figlio Emanuele, a seguito dell’assunzione di droga.

I rischi della droga Presenti adolescenti, genitori, insegnanti e persone di ogni età. Ghidini ha raccontato la sua dolorosa esperienza e come si è da subito impegnato nel cercare di tenere i giovani lontano dai rischi della droga con diverse iniziative. Nel corso dell’incontro ha messo l’accento sul rapporto genitori-figli, sull’importanza della comunicazione e sulla disponibilità, elemento fondamentale, ad ascoltarli, anche attraverso i percorsi illustrati nel suo ultimo libro ‘Lasciami volare’.

Lasciami volare «Accompagnare la loro crescita – ha spiegato Ghidini – significa saper anche comprendere i momenti di disagio, di chiusura verso il mondo esterno e verso gli altri, con particolare attenzione alla timidezza e le difficoltà a farsi accettare dai coetanei. Capire e saper intervenire in questi frangenti è un fattore vitale». Ha preso la parola anche Paolo Corneli, direttore del Narconon Argon, mentre l’incontro è stato introdotto da Matteo Verticchio, responsabile e coordinatore dell’Info Point Narconon Argo, centro per il trattamento della tossicodipendenza, che ha sede in via del Maglio 6 a Terni.

Questo contenuto è libero e gratuito per tutti ma è stato realizzato anche grazie al contributo di chi ci ha sostenuti perché crede in una informazione accurata al servizio della nostra comunità. Se puoi fai la tua parte. Sostienici

Accettiamo pagamenti tramite carta di credito o Bonifico SEPA. Per donare inserisci l’importo, clicca il bottone Dona, scegli una modalità di pagamento e completa la procedura fornendo i dati richiesti.