YouTube video

La Carriera alias è realtà da diversi anni all’Università di Perugia, ma in pochi sanno che esiste la possibilità per le persone trans di vivere i propri anni universitari con il nome prescelto, anziché quello anagrafico. In occasione della Giornata internazionale della visibilità trans, Umbria24 ha raccolto testimonianze di persone che usufruiscono della Carriera alias e di esperti che spiegano l’importanza di questa opportunità. «Uno studente alias mi ha scritto “È bellissimo potersi vivere”» racconta Emidio Albertini, docente del dipartimento di Agraria e responsabile all’Università degli studi di Perugia per le Carriere alias. Per Andre, studente alias, questa possibilità è stata la svolta: «Sei riconosciuto e puoi liberamente vivere quegli spazi». Servizio di Elle Biscarini e Giorgia Olivieri

VAI ALL’ARTICOLO

Questo contenuto è libero e gratuito per tutti ma è stato realizzato anche grazie al contributo di chi ci ha sostenuti perché crede in una informazione accurata al servizio della nostra comunità. Se puoi fai la tua parte. Sostienici

Accettiamo pagamenti tramite carta di credito o Bonifico SEPA. Per donare inserisci l’importo, clicca il bottone Dona, scegli una modalità di pagamento e completa la procedura fornendo i dati richiesti.