Via agli aiuti alle imprese e ai lavoratori autonomi danneggiati dal terremoto. Il Governo dispone 60 milioni di euro per la la così detta zona franca urbana, che riguarda i comuni che si trovano nelle aree di diversi terremoti compresi tra Lazio, Umbria, Marche e Abruzzo. I destinatari di questi aiuti concessi a regime de minimis, sono imprese e partite iva attive al 31 dicembre del 2021. Sono esclusi i soggetti che svolgono attività. Le agevolazioni possono arrivare al limite massimo di 200 mila euro. Il tetto scende a 100 mila per i soggetti attivi nel settore del trasporto merci per conto terzi e a 25 mila per chi è attivo nel settore agricolo. La documentazione e la domanda possono essere presentate dalle ore 12 del 2 maggio fino alle 12 del 24 maggio.

Questo contenuto è libero e gratuito per tutti ma è stato realizzato anche grazie al contributo di chi ci ha sostenuti perché crede in una informazione accurata al servizio della nostra comunità. Se puoi fai la tua parte. Sostienici

Accettiamo pagamenti tramite carta di credito o Bonifico SEPA. Per donare inserisci l’importo, clicca il bottone Dona, scegli una modalità di pagamento e completa la procedura fornendo i dati richiesti.