Via agli aiuti alle imprese e ai lavoratori autonomi danneggiati dal terremoto. Il Governo dispone 60 milioni di euro per la la così detta zona franca urbana, che riguarda i comuni che si trovano nelle aree di diversi terremoti compresi tra Lazio, Umbria, Marche e Abruzzo. I destinatari di questi aiuti concessi a regime de minimis, sono imprese e partite iva attive al 31 dicembre del 2021. Sono esclusi i soggetti che svolgono attività. Le agevolazioni possono arrivare al limite massimo di 200 mila euro. Il tetto scende a 100 mila per i soggetti attivi nel settore del trasporto merci per conto terzi e a 25 mila per chi è attivo nel settore agricolo. La documentazione e la domanda possono essere presentate dalle ore 12 del 2 maggio fino alle 12 del 24 maggio.
Aiuti alle imprese nel cratere del terremoto: arriva il regime de minimis. Come fare domanda
60 milioni di ero stanziati dal Governo. Tutto quello che c’è da sapere
