Debutto in salita per la formazione molto rimaneggiata dei Giornalisti, che ha aperto al campo federale di Prepo il torneo delle professioni. Netto il successo (6-1) della squadra dei Commercialisti, composta da giocatori che hanno militato, anche in tempi recenti, in campionati dilettantistici di alto livello.
Vittoria pirotecnica La differenza si è vista, anche perché la formazione di mister Mario Mincigrucci da tempo si allena con gli stessi uomini. Autore di una tripletta Giancarlo Paiano. E pensare che la formazione del tecnico Mario Mariano aveva avuto un buon approccio con la gara, anche se la preparazione al torneo era stata precaria a causa degli impegni professionali di diversi giocatori. Grazie al fair-play sollecitato anche in occasione della visita dei componenti delle otto squadre al cardinale Gualtiero Bassetti, i Giornalisti hanno accettato due reti particolarmente contestate, che hanno tagliato le gambe alla squadra rientrata negli spogliatoi con uno svantaggio difficile da recuperare (3-0). Il raddoppio, per un evidente fuorigioco, la terza rete per un calcio di rigore sfuggito ai più. Ma tant’è. All’inizio della ripresa i cronisti hanno tentato di riaprire clamorosamente la partita, fallendo però in più occasioni davanti al portiere Carnevali. Solo Tommaso Crocchioni riusciva a realizzare il gol della bandiera. Certo è che i contabili hanno messo in evidenza qualità agonistoche e tattiche, ma, sul fronte opposto, nonostante un’autonomia fisica non al meglio, la sconfitta è stata assorbita come preparazione per i futuri impegni. Da segnalare, tra i migliori in campo, Magnanelli e Mommi tra i commercialisti, Di Pierro e Giuliacci per gli ospiti.
Vecchie Glorie-Ingegneri La seconda partita del torneo, giocata sempre lunedì sera, tra Vecchie Glorie del Grifo e Ingegneri è terminata 0-0. Da segnalare la presenza in attacco per le Vecchie Glorie di un certo Fabrizio Ravanelli. Prima delle due partite così come avverrà fino al termine del torneo le squadre si auto tasseranno per raccogliere fondi da destinare alla Caritas per acquisto di derrate alimentari da aggiungere ai 300 kg di pasta offerti da Conad a sostegno dell’iniziativa.