La conferenza di presentazione dell'evento

di Massimo Colonna

Torna il tiro con l’arco in città dopo il campionato del mondo 3D dello scorso anno. La federazione italiana infatti ha assegnato alla società Arcieri Città di Terni la più importante manifestazione nazionale giovanile, ossia la nuova edizione della Coppa Italia Centri Giovanili. Evento che mette in competizione le società che si sono guadagnate la possibilità di accedere alla finale nazionale in base al ranking ufficiale del circuito di gare svolte durante il corso dell’anno.

L’evento Sarà il palatennistavolo Aldo De Santis ad ospitare sabato 3 e domenica 4 dicembre la 14esima edizione della manifestazione che chiude ufficialmente il calendario ufficiale 2016. Gli Arcieri Città di Terni, con il supporto del Comitato Regionale Fitarco Umbria, del Comune di Terni, della Regione Umbria e della Camera di Commercio di Terni, ospiteranno sedici squadre giovanili provenienti da tutta Italia che porteranno nel capoluogo umbro oltre 500 presenze tra atleti, tecnici, accompagnatori e genitori.

Il programma Sabato 3 dicembre dalle 14 alle 17 le squadre effettueranno l’accreditamento e i tiri di prova al Palatennistavolo, mentre alle 18 è prevista la cerimonia di apertura. Poi via alla serata di gala alla quale prenderanno parte le massime autorità politiche cittadine e regionali e le massime autorità sportive nazionali, tra cui anche il presidente del Coni Giovanni Malagò. Domenica 4 dicembre il via alla competizione vera e propria a partire dalle 9. Dopo la prima fase di qualifica ci saranno i match a scontri diretti che decreteranno la composizione del podio.

Chi partecipa Lo scorso anno sono stati gli Arcieri Decumanus Maximus a conquistare la tredicesima Coppa Italia Giovanile. In finale hanno battuto i campioni uscenti degli Arcieri Marano ma è salito alle cronache sportive il terzo posto degli Arcieri Città di Terni che, giocando in casa, cercheranno di riproporsi provando a battere squadre più importanti e blasonate. L’età degli arcieri partecipanti è compresa tra i 13 e i 18 anni, include quindi le categorie Ragazzi, Allievi e Juniores. Ogni squadra è composta da sei atleti (più una riserva), di cui almeno uno appartenente alla categoria Ragazzi, almeno due alle classi femminili e un massimo di uno appartenente alla categoria Juniores maschile e due alla categoria Juniores femminile.

Tutti i nomi partecipanti Sedici dunque le squadre partecipanti: Arcieri Decumanus Maximus (Riccardo Sonetto, Leonardo Covre, Diego Cagnin, Alessia Borella, Nicole Minto, Laura Borella, Benedetta Garbujo); Arcieri del Doge (Niccolò Lovo, Elia Scaldaletti, Francesco Scotolati, Lorenzo Orticochea, Arianna Scarso, Francesca Frison, Marco Marzaro); Arcieri del Piave (Gloria Barnabò, Angela Righes, Edoardo Barnabò, Marco Losso, Andrea Galli, Tommaso Tormen, Alice Barp); Sentiero Selvaggio (Andrea Cammilleri, Marika Caruso, Giuseppe Coppola, Nicole Degani, Christian Marazzi, Maria Chicco Bertino, Dennis Liuzzi); Arcieri Varian (Michela Cadili, Matteo D’angelo, Sabina Lidia Ranieri, Camilla Pascaru, Francesco Roppa, Gabriele Strada, Fabio Roppa); Compagnia Arcieri Monica (Elisa Ester Coerezza, Sara Polinelli, Alessio Polinelli, Samuele Ghiraldini, Riccardo Maggioni, Simone Donaduzzi, Eleonora Grilli); Arcieri Marano (Jessica Brazzale, Michela Pigaiani, Maria Rossi, Anna Rizzi, Simone Saccon, Filippo Prebianco, Dilan Busa); Arcieri Orione (Alessandro D’ambrosio, Cipriano Oneta, Alessadro Manfredini, Beatrice Sita, Silvia Nicoletta Palazzi, Sara Bussolati, Filippo Montecchi); Compagnia d’Archi (Giada Martinelli, Gloria Birbitello, Andrea Lucrezia Fogliata, Irene Busnelli. Marco Grassi, Chiara Pavone, Giulia Longo); Arcieri San Donà di Piave (Alvise Mutton, Giacomo Caliman, Martino Zaratin, Chiara Beraldo, Giada Manente, Chiara Barbieri, Sara Finotto); Kosmos Rovereto (Matteo Congedo, Eleonora Sartori, Eleonora Tommasini, Maddalena Francesconi, Giacomo Gasperotti, Simone Sartori, Sara Veronesi); Arcieri Valle della Cupa (Marco Saracino, Manuel Greco, Giovanni Guercia Sammarco, Andrea Vari, Alessia De Leo, Maria Angela Evangelista, Giulia De Leo); Arcieri Tre Torri (Alisea Pentendo, Giorgio Zini, Alberto Massarente, Camilla Sala, Davide Giudici, Francesca Pozzi, Camilla Bertelli); Sagittario del Veneto (Asja  Scotton, Alice e Chiara Compagno, Iris Turon, Davide Fortin, Simone Turato); Iuvenilia (Francesca Aloisi, Andrea Maritano, Alessandro Riva, Federico Rosselli, Cristina Ruffino, Federica Polacco Stanuovo, Marco Ruffino); Arcieri Città di Terni (Simone Angeli Felicioni, Alessandro Baiardelli, Matteo Santi, Francesco Sparnaccini, Anna Lucci, Giulia Rossi, Melania Giardinieri).

@tulhaidetto

Questo contenuto è libero e gratuito per tutti ma è stato realizzato anche grazie al contributo di chi ci ha sostenuti perché crede in una informazione accurata al servizio della nostra comunità. Se puoi fai la tua parte. Sostienici

Accettiamo pagamenti tramite carta di credito o Bonifico SEPA. Per donare inserisci l’importo, clicca il bottone Dona, scegli una modalità di pagamento e completa la procedura fornendo i dati richiesti.