di B.M.
Il sindaco di Umbertide Marco Locchi ha presentato la sua giunta: cinque assessori, tre donne due uomini. Il più giovane è Pier Giacomo Tosti, 29 anni, la più «anziana» il segretario del Pd comunale Maria Cinzia Montanucci, 51 anni. Locchi tiene per sé le deleghe relative a servizi sociali, sanità, urbanistica ed edilizia, lavori pubblici.
La giunta A dieci giorni dalla vittoria il neo sindaco di Umbertide Marco Locchi ha presentato la sua squadra. Due le riconferme: quella dell’ex vice sindaco Maria Chiara Ferrazzano e dell’ex assessore al bilancio e segretario de Pd locale Maria Cinzia Montanucci. Tre invece le novità, il recordman di preferenze (655) Pier Giacomo Tosti, Paolo Leonardi e Raffaela Violini.
Vice sindaco Per quanto riguarda le deleghe Locchi ha deciso di tenere per sé quelle relative a servizi sociali, sanità, urbanistica ed edilizia, lavori pubblici. A Maria Chiara Ferrazzano, nominata anche vice sindaco, vanno quelle ad ambiente, politiche di sviluppo dei centri urbani, finanziamenti europei, pari opportunità, protezione civile e rapporti con i volontariato e presidenza sottocommissione di vigilanza sui pubblici spettacoli. Ferrazzano, 41 anni, sposata, due figli, laureata in scienze politiche, operatore del terzo settore, è stata già assessore e vicesindaco nella precedente legislatura.
Sicurezza ed entrate Alla new entry Paolo Leonardi vanno invece le deleghe a turismo, agriturismo, agricoltura, commercio, sicurezza e polizia municipale, promozione e marketing territoriale. Leonardi, 32 anni, laureato in tecnico sanitario di radiologia medica, svolge la professione di tecnico radiologo presso l’ospedale Santa Maria della Misericordia di Perugia. A Maria Cinzia Montanucci vanno quelle a istruzione, entrate tributarie e patrimoniali, servizi demografici, servizi decentrati. Montanucci, 51 anni, sposata, due figli, laureata in giurisprudenza, svolge la professione di avvocato. Nella precedente legislatura è stata consigliere comunale e assessore al bilancio.
Bilancio e sviluppo economico Al recordman di preferenze Pier Giacomo Tosti vanno le deleghe al bilancio e programmazione economica e finanziaria, sport e tempo libero. Tosti, 29 anni, studente di scienze dell’amministrazione, si occupa di prodotti assicurativi. Nella precedente legislatura ha ricoperto la carica di consigliere comunale. Infine all’altra nuova entrata Raffaela Violini vanno quelle a sviluppo economico e politiche del lavoro, insediamenti produttivi, attività e servizi produttivi, personale e formazione professionale, rapporti con le frazioni, cultura. Violini, 32 anni, sposata, una figlia, laureata in giurisprudenza, svolge la professione di avvocato. Nella precedente legislatura ha ricoperto la carica di consigliere comunale.