Un piccolo tour dell’Umbria all’insegna della risata. Vincenzo Salemme è in arrivo con tre date del suo ultimo e atteso spettacolo «Una festa esagerata»: il popolare attore sarà in scena al Teatro Comunale di Todi giovedì 5 gennaio (ore 21), con il supporto del Teatro Stabile dell’Umbria, e al Teatro Lyrick di Assisi venerdì 6 e sabato 7 (ore 21.15).
Il lato grottesco della borghesia Nata da un’idea a lungo meditata da Salemme, «Una festa esagerata» è una commedia realistica e divertente che si propone di narrare il lato oscuro e grottesco dell’animo umano. Nello specifico, l’attore dichiara di aver voluto raccontare «quella grande melassa/massa dalla quale provengo, quel blocco sociale che in Italia viene definito “piccola borghesia”». I protagonisti dello spettacolo sono persone normali, che spesso si nascondono dietro le convenzioni sociali e che vivono le proprie relazioni secondo il codice dell’ipocrisia. Persone troppo condizionate dai pettegolezzi, come in un grande condominio pubblico. Non è la prima volta che una commedia punta la lente d’ingrandimento su questo spaccato sociale dell’Italia, ma la prospettiva di Salemme sembra particolarmente efficace «in questo momento storico fatto di conflitti internazionali, guerre di religione e odi razziali». Prosegue lo stesso Salemme: «La barbarie, temo, nasconde sempre dietro un alibi. Ognuno trova sempre una buona ragione per odiare l’altro. Ma quel che temo ancora di più è l’odio che si nasconde dietro il velo sorridente della nostra educazione. Spero che questa commedia strappi risate e sproni al dialogo. Un dialogo tra persone. Che si rispettano e, seppure con qualche sforzo, provano a volersi bene». Insieme a Vincenzo Salemme, in scena anche Nicola Acunzo, Vincenzo Borrino, Antonella Cioli, Sergio D’Auria, Teresa Del Vecchio, Antonio Guerriero, Giovanni Ribò e Mirea Flavia Stellato.
Info utili Per lo spettacolo di giovedì 5 gennaio al Teatro Comunale di Todi è possibile prenotare telefonicamente al Botteghino Telefonico Regionale (075/57542222) tutti i giorni feriali dalle 16 alle 20. È possibile inoltre acquistare i biglietti online sul sito del Teatro Stabile dell’Umbria. Per lo spettacolo di venerdì 6 e sabato 7 gennaio al Teatro Lyrick di Assisi i biglietti sono disponibili al botteghino del teatro (dal lunedì al sabato dalle ore 16.00 alle ore 19.30) e nei punti prevendita autorizzati. I biglietti sono inoltre acquistabili online tramite il sito del Teatro Lyrick.