di Ivano Porfiri

Oggi, 15 novembre, Umbria24.it compie un anno. Ci troviamo a spegnere questa prima candelina senza nemmeno esserci resi conto. Erano le 11 del mattino, sembra ieri.

Quanto è grande l’Umbria? Dopo un anno di lavoro a Umbria24.it il mutamento della percezione dei confini è il cambiamento più significativo che è scattato dentro le nostre teste. Dentro la testa di noi che proviamo a raccontare ciò che ci circonda. Perché nella testa dei nostri lettori certi schemi sono saltati già da tempo. A testimonianza che il mondo evolve e, spesso, chi lo descrive e interpreta (i giornalisti) o chi ne dovrebbe gestire i cambiamenti (i politici) viaggiano uno, due o più passi indietro. Così, mentre si sprecano fiumi di inchiostro per discutere se abolire o meno le province o le comunità montane (problemi rispettabili, su cui non abbiamo mai nascosto le nostre idee in proposito), le cose cambiano, le persone si muovono, attraversano i continenti anche senza uscire di casa, la comunicazione scavalca i mari e le montagne come fossero fili d’erba. Chi fa questo lavoro, allora, non può più restare ancorato a vecchie logiche e a vecchi strumenti. Non può accontentarsi di rincorrere i cambiamenti, deve saper fiutare il vento e osare. In questo anno, tra le altre cose, è morto Steve Jobs. Nelle orecchie di tutti noi restano le parole che ha pronunciato davanti ai neolaureati di Stanford nel 2005: «Tutto ciò che imparai seguendo la curiosità e l’intuito si rivelò prezioso nella mia vita. Siate affamati, siate folli». Per tutti noi, che abbiamo creato Umbria24.it perché tagliati fuori dal sistema dell’informazione tradizionale, è più del consiglio di un uomo che ha contribuito a cambiare il mondo, è un insegnamento di vita.

Come un bambino, un anno fa Umbria24.it ha iniziato a muovere i primi passi in modo incerto, con una fiducia un po’ incosciente nei propri mezzi. E, come ogni bambino, ci è capitato di incespicare, cadere, pensare che non ce l’avremmo fatta. Ma poi ci ritrovavamo in piedi, a riprovarci ancora una volta. Ora possiamo dire di avere imparato tanto su di noi e sulla realtà che abbiamo intorno. Ma soprattutto di aver preso coscienza che tantissimo abbiamo ancora da imparare. Il mondo è cambiato, l’Italia è cambiata e anche l’Umbria. Noi abbiamo provato a guardare questi sommovimenti epocali dal nostro spioncino di periferia, inoltrandoci in qualche caso nella tempesta del flusso planetario della grande informazione. E’ capitato con i racconti sulla guerra in Libia e con il caso Meredith, per citare gli eventi più eclatanti. La visuale di un bimbo sul mondo, ottica da grandangolo, alcune sillabe pronunciate in un mare di parole e immagini. Un piccolo contributo ma abbiamo voluto esserci.

I numeri ci confortano. In un anno abbiamo abbondantemente superato il milione di visite e i tre milioni di visualizzazioni di pagina con un tempo medio sul sito che sfiora i 9 minuti. Hanno visto almeno una volta le nostre pagine oltre 630 mila visitatori unici assoluti da 162 paesi del mondo: Stati Uniti, Germania e Regno Unito quelli con maggiori accessi dopo l’Italia.

Lo prendiamo come uno stimolo a fare di più e meglio. A non fermarci, perché il web corre più veloce di noi. Da qualche settimana sono in rete gratuitamente le App di Umbria24.it per iPhone e Android, scaricabili dai rispettivi store. Presto ci saranno altre iniziative per valorizzare meglio il lato multimediale (foto e video) e le rubriche. Il nostro auspicio è di avere un contributo sempre maggiore dai nostri lettori in termini di partecipazione e segnalazione di notizie. A voi chiediamo di farci sapere sulla nostra pagina Facebook o scrivendoci a redazione@umbria24.it cosa vorreste che Umbria24.it fosse: suggerimenti, critiche, stimoli. Fatevi avanti. In un certo senso siete già parte della nostra redazione, che viviate in Umbria o meno. Per questo, oggi è anche un po’ il vostro compleanno. Auguri.

9 replies on “Umbria24.it compie un anno. Un impegno: fare di più e meglio”

  1. Capperi! Sembra ieri…. Posso direi la mia avendovi seguito dall’inizio e col minimo di competenza che posso offrire? Siete il miglior sito per la professionalità, la tempestività sulla notizia, i servizi (foto e video) e la leggibilità. A maggior ragione se si tiene conto della tenera età (anche dei redattori ;-)….). Allora, augurissimi e avanti così!!!!!!!!

  2. Buon compleanno e in bocca al lupo per il futuro,complimenti per il sito molto ben impostato.Un amico da Cuneo

Comments are closed.