Riaprono tutti i 15 negozi ex Despar DueGi di Umbria, Toscana e Lazio. E, tra questi, quello di Magione. La buona notizia è arrivata ieri al termine di un serrato incontro tra il gruppo Gmf Fioroni di Perugia e le organizzazioni sindacali Filcams Cgil, Fisascat Cisl e Uiltucs Uil nazionali e territoriali, che si è concluso con la sottoscrizione di un accordo che prevede l’acquisizione da parte di Gmf di tutti i 15 supermercati, con riapertura in tempi celeri e riassorbimento immediato del 60% della forza lavoro, mentre il restante 40% avrà un diritto di priorità in caso di future assunzioni in tutti i punti vendita.
L’accordo per Magione La soluzione trovata per i 13 dipendenti Eurospar ancora in cassa integrazione, inizialmente si trattava di 19 persone, prevede – grazie alla firma sindacati/proprietà di ieri a Roma – la riassunzione, da parte di Gfm gruppo Unicomm, del 60 per cento della forza lavoro e il diritto di prelazione per il restante 40 per cento: una prospettiva che porterà, con grandi probabilità, al recupero di quasi tutti i posti ancora in essere. L’apertura del supermercato, sotto uno dei diversi marchi del gruppo, avverrà nei prossimi mesi, dopo alcuni interventi di ristrutturazione sull’immobile. La crisi del gruppo Eurospar aveva coinvolto fin dall’inizio anche i negozi della catena in Umbria. Tra questi, dopo diversi tentativi di acquisto falliti, era rimasto escluso solamente quello di Magione. A marzo 2015 un bando dei commissari nominati dal tribunale per la gestione del concordato preventivo ha individuato in Gmf gruppo Unicomm come acquirente dei restanti negozi non ancora oggetto di compravendita, tra cui quello di Bacanella.
Soddisfazione Giacomo Chiodini, sindaco di Magione, commenta con soddisfazione il subentro di una nuova sigla commerciale nell’immobile di Bacanella, vuoto da ormai un anno: «Si risolve positivamente una vicenda molto complessa che, inizialmente, aveva visto il negozio escluso dalle varie opzioni di acquisto maturate in seguito alle difficoltà del gruppo Eurospar. Accogliamo positivamente l’accordo concluso ieri tra i nuovi proprietari dell’immobile, Gfm gruppo Unicomm, e i sindacati: un presupposto che apre alla riassunzione di larga parte del personale attualmente in cassa integrazione». «Siamo soddisfatti per la riapertura dei negozi, tra cui quello di Magione – gli fa eco Riccardo Giulivi della segretaria Filcams Cgil di Perugia – perché la chiusura di un presidio commerciale storico per il comune lacustre era stata un durissimo colpo per un territorio già fortemente colpito dalla crisi economica. In questo quadro difendere ogni singolo posto di lavoro diventa fondamentale e con l’accordo di ieri abbiamo portato a casa un risultato significativo». «La nostra azienda – dichiara infine Giancarlo Paola amministratore delegato della Gmf Spa – ha deciso di impegnarsi nel rilancio dei punti vendita della Duegi con la consapevolezza che il momento economico richiederà uno grande sforzo ma con la serenità che, quando azienda e collaboratori, lavorano con obiettivi condivisi, i risultati arrivano. Dall’inizio della trattativa sindacale l’obiettivo di richiamare al lavoro il maggior numero dei lavoratori in cassa integrazione è stato sempre il faro che ha guidato le richieste dei sindacati così come le risposte della società».