Uj Winter a Orvieto

Superati i 15 mila biglietti venduti per oltre 300 mila euro di incasso, con 120 concerti e 150 musicisti coinvolti, ed una media di tremila spettatori paganti al giorno. Esauriti quasi tutti i concerti del teatro Mancinelli e i jazz lunch e dinner, inclusi i veglioni di Capodanno. Sono i numeri principali di Umbria Jazz Winter che si conclude domenica sera a Orvieto dopo cinque giorni di concerti full immersion, da mezzogiorno a tarda notte. Sold out anche gli appuntamenti al Malandrino.

Tanti turisti La ventitreesima edizione del festival invernale ha fatto registrare anche un ottimo successo turistico e nel centro storico della città della Rupe c’è stato il tutto esaurito in alberghi e ristoranti. Musicalmente, è stata una edizione fortunata, perché si sono ascoltati progetti interessanti, performance di alto livello artistico e momenti di puro divertimento.

Bontà della formula «Un ringraziamento speciale – si legge in una nota – va a tutta l’organizzazione, alle istituzioni e agli sponsor che hanno contribuito alla buona riuscita della manifestazione. Umbria Jazz Winter ha soprattutto confermato la bontà della sua formula che ne fa un appuntamento di grande appeal per un pubblico di appassionati o per chi vuole trascorrere una vacanza a ritmo di jazz in una delle più belle città dell’Umbria».

Appuntamento a Perugia Il festival dà appuntamento alla ventiquattresima edizione che si svolgerà dal 28 dicembre al primo gennaio, ma prima ci sarà l’edizione estiva a Perugia (8 – 17 luglio).

Questo contenuto è libero e gratuito per tutti ma è stato realizzato anche grazie al contributo di chi ci ha sostenuti perché crede in una informazione accurata al servizio della nostra comunità. Se puoi fai la tua parte. Sostienici

Accettiamo pagamenti tramite carta di credito o Bonifico SEPA. Per donare inserisci l’importo, clicca il bottone Dona, scegli una modalità di pagamento e completa la procedura fornendo i dati richiesti.