Dopo i recenti lavori di giugno, costati 20 mila euro, la Fontana Maggiore – simbolo di Perugia – perde ancora acqua. E così sarà necessario un nuovo intervento da 35 mila.

Impermeabilizzazione La giunta comunale ha approvato nell’ultima seduta dell’anno nuovi lavori di restauro e risanamento conservativo della Fontana, relativi, in particolare, all’impermeabilizzazione delle vasche inferiore e superiore. Negli ultimi tempi, infatti, i tecnici hanno rilevato varie situazioni di degrado della fontana, tra cui quello più grave del distacco della guaina impermeabilizzante nelle due vasche, che comporta significative infiltrazioni e che, in caso di basse temperature, potrebbe causare anche gravi lesioni e distacchi ai travertini, con relativa compromissione del monumento. Per questo si rende urgente l’intervento, secondo il progetto definitivo predisposto dall’Unità operativa Engineering e Sicurezza del Comune, che prevede una serie di azioni di restauro conservativo sui materiali lapidei e bronzei e la realizzazione di un nuova impermeabilizzazione delle vasche superiore e inferiore, per un importo complessivo di 35 milaeuro, già previsto a bilancio 2015.

VIAGGIO NELL’ACQUEDOTTO DI PERUGIA

I lavori di giugno Non molti mesi fa la Fontana era rimasta a secco per alcune settimane per i lavori di manutenzione straordinaria con il rifacimento dell’impianto di trattamento chimico-fisico dell’acqua, affidati dal Comune a una ditta perugina. Al capolavoro di Nicola e Giovanni Pisano sono stati integralmente sostituiti filtri, addolcitori, componenti elettrici e idraulici. Ma non è stata effettuata – nonostante fosse previsto -l’impermeabilizzazione delle vasche, per la quale si procederà ora, non appena il meteo lo permetterà.