di Lor. Pul.

Un album ‘ecologista’ che parla di donne in ogni sfaccettatura. Le Black Sheeps presentano così ‘Non aspettarmi sveglio’, primo album del duo nato nel 2009 dall’incontro di Claudia Carletti e Ilaria Pileri. «Ci abbiamo messo dieci anni a farlo, ma l’esigenza di scriverlo è nata un anno fa, dopo Sanremo» spiegano nella conferenza stampa di presentazione all’Archivio di Stato di Terni.

Il coraggio di cambiare e rinascere Dopo anni di gavetta e di cover, un anno fa a Sanremo Doc le Black Sheeps presentano il primo inedito ‘Contromano nel cielo’. In quel momento decidono che è arrivato il tempo di concentrarsi sulla realizzazione del primo album. Ne escono dieci tracce, accompagnate da un titolo ‘Non aspettarmi sveglio’ che evoca l’idea di una donna forte ed emancipata: «E’ un album che parla di noi, un percorso per immagini e sensazioni, fatti di vita vissuta. Un album forte ma anche leggero. Il titolo evoca l’idea di una donna forte che trova in sè il coraggio di cambiare, dare una svolta alla propria vita e di rinascere».

Fenice, la traccia sulla violenza sulle donne Ad aprire l’album è proprio il brano ‘Contromano nel cielo’ presentato a Sanremo, mentre la prima canzone scritta interamente da Claudia e Ilaria è ‘Ne parliamo lunedì’. Con ‘Fenice’ invece si entra in un tema molto delicato come la violenza sulle donne: «Abbiamo voluto trattare le donne in ogni sfaccettatura: le donne forti, le donne fragili, le donne che vogliono rinascere. Fenice ad esempio parla di violenza sulle donne, un tema purtroppo sempre molto attuale».

Album completamente plastic free Un disco che strizza l’occhio all’ambiente: «Il packaging è totalmente in carta e cartone, abbiamo rinunciato all’imballaggio in plastica. Abbiamo voluto un album completamente ‘plastic free’». Il debutto dal vivo delle Black Sheeps è fissato il prossimo 10 ottobre al Mishima di Terni dove ovviamente saranno presentate le tracce dell’album.

Questo contenuto è libero e gratuito per tutti ma è stato realizzato anche grazie al contributo di chi ci ha sostenuti perché crede in una informazione accurata al servizio della nostra comunità. Se puoi fai la tua parte. Sostienici

Accettiamo pagamenti tramite carta di credito o Bonifico SEPA. Per donare inserisci l’importo, clicca il bottone Dona, scegli una modalità di pagamento e completa la procedura fornendo i dati richiesti.