Bracco e gli ospiti di giovedì 9

di M.Alessia Manti

Quarto appuntamento per I Giovedì della Capitale del ciclo cultura, economia, sviluppo e territorio, serie di dibattiti di approfondimento sul progetto di candidatura a Capitale Europea della Cultura di Perugia, con Assisi e l’Umbria intorno, che hanno lo scopo di fornire spunti, riflessioni e esperienze attorno alla capacità della cultura e delle industrie creative di incidere positivamente nello sviluppo e nella crescita del territorio.
L’incontro, a cura della Fondazione Perugiassisi 2019, si terrà giovedì 16 maggio, dalle 17.30 alle 19.30, a Palazzo Penna, Centro di Cultura Contemporanea – Perugia e ha come titolo «La cultura come spazio per l’innovazione: giovani e industrie creative».

Dalle reti culturali alle industrie creative Dopo aver trattato nei precedenti incontri le logiche di sviluppo associate alla cultura, il ruolo di patrimonio e attività culturali nell’attrattività dei territori e la capacità di cooperare e costruire reti per rafforzare l’azione della cultura, in questo appuntamento il focus si sposta sulle industrie creative, tema fortemente all’attenzione del nuovo ciclo economico 2014-2002 dell’Unione Europea ed opportunità per parlare d’innovazione ma anche di occupazione.

Il ruolo delle università Sarà occasione, in vista anche della candidatura a Capitale Europea della Cultura 2019, per discutere di quali sono le strategie territoriali per favorire l’insediamento e lo sviluppo di industrie creative, cercando anche di definirle più precisamente e di ritrovare i giusti collegamenti con i contenuti culturali. Si parlerà inoltre di come le industrie creative possono costituire uno sbocco per l’occupazione giovanile, come quindi incentivarle in questa direzione e quali sono i nuovi paradigmi legati a strutture che facilitano questi processi, come ad esempio gli incubatori d’impresa ed il ruolo delle Università.

Ospiti: Francesco Bistoni, Rettore Università degli Studi di Perugia , Fabrizio Montanari, dell’Università Bocconi di Milano e Antonio Scuderi, Founder Capitale Cultura. Conduce: Bruno Bracalente, Presidente Fondazione Perugiassisi 2019.