Il San Matteo degli Infermi (foto U24)

«A Foligno hanno otto sale operatorie ma spediscono i pazienti a Spoleto limitando l’attività della nostra chirurgia generale che dispone di sole tre sale». Questa la denuncia del Tribunale del malato (Tdm) che con un documento segnala e chiede lumi alla direzione dell’Asl Umbria 2 su strategie che vengono bollate come «paradossali».

La denuncia del Tribunale del malato In particolare il Tdm, riferisce del trasferimento da Foligno a Spoleto dei pazienti delle chirurgie pediatrica, maxillofacciale e di endocrinologia «sottovalutando – si legge in una nota – la presenza al San Matteo di pazienti afflitti da gravi patologie oncologiche e in attesa di intervento, oltre che le professionalità dell’equipe di Chirurgia generale, tutte altamente specializzate per interventi su tumori addominali con l’utilizzo di robot».

Per urologia invece si va a Foligno Non solo. Il Tdm scrive anche di aver ricevuto «proteste in relazione alle scelte degli urologi inviati da Foligno a Spoleto che, dopo aver visitato i pazienti al San Matteo, li dirottano a Foligno dove le sale operatorie sono state liberate».

Tdm: «Così più che potenziare si smantella» Da qui l’associazione, sempre in prima linea nelle battaglie a difesa dell’ospedale, suona un altro campanello d’allarme: «La chirurgia maxillofacciale e pediatrica sono branche specialistiche di Foligno, che dispone di otto sale operatorie, perché spostarle a Spoleto limitando l’attività della nostra Chirurgia generale? È questo il modo per potenziare, in vista dell’arrivo del nuovo primario, la chirurgia dei grandi interventi al San Matteo? O forse non è sarà che questa strategia attuata dalla direzione Asl Umbria 2 è preludio allo smantellamento e al ridimensionamento del San Matteo?».

Questo contenuto è libero e gratuito per tutti ma è stato realizzato anche grazie al contributo di chi ci ha sostenuti perché crede in una informazione accurata al servizio della nostra comunità. Se puoi fai la tua parte. Sostienici

Accettiamo pagamenti tramite carta di credito o Bonifico SEPA. Per donare inserisci l’importo, clicca il bottone Dona, scegli una modalità di pagamento e completa la procedura fornendo i dati richiesti.