di Chiara Fabrizi

Prescritti i reati minori e assolto per il falso, oltre alla revoca del sequestro scattato nel marzo 2018 del PalaBoeri di Norcia. Finisce così per il sindaco sospeso Nicola Alemanno il processo di primo grado per il centro polivalente realizzato dopo il sisma con una raccolta fondi Un aiuto subito del Tg La7 e Corriere della Sera. Nel procedimento era rimasto coinvolto anche l’archistar Stefano Boeri, che aveva progettato e diretto i lavori a scopo benefico. Lui, però, in sede di processo preliminare aveva scelto il rito abbreviato ed era stato prosciolto dalle accuse.

Alemanno assolto La sentenza è stata emessa intorno alle 19 dal giudice monocratico Elisabetta Massini del tribunale di Spoleto, che ha dichiarato di non doversi procedere per intervenuta prescrizione delle violazioni al Testo unico dell’edilizia e del Codice dei beni culturali e del paesaggio, mentre lo ha assolto dal reato di falso perché il fatto non sussiste. Alemanno, che era in aula, si è commosso al momento della lettura del dispositivo.

PalaBoeri dissequestrato L’accusa, rappresentata dal pm Alessandro Tana, al termine della requisitoria, aveva chiesto la condanna a un anno e due mesi. La difesa, rappresentata dagli avvocati Massimo Marcucci e Luisa Di Curzio, aveva invece richiesta l’assoluzione del sindaco sospeso nei giorni scorsi a seguito di una condanna per abuso d’ufficio, così come previsto dalla legge Severino. Con la sentenza, inoltre, viene restituito dopo cinque anni abbondanti al Comune di Norcia e quindi alla collettività il PalaBoeri, su cui era scattato il sequestro poco dopo l’inaugurazione. «Siamo contenti e soddisfatti della decisione – ha commentato Marcucci uscendo dal tribunale – ora attendiamo di leggere le motivazioni così come attendiamo quelle della condanna».

@chilodice

Questo contenuto è libero e gratuito per tutti ma è stato realizzato anche grazie al contributo di chi ci ha sostenuti perché crede in una informazione accurata al servizio della nostra comunità. Se puoi fai la tua parte. Sostienici

Accettiamo pagamenti tramite carta di credito o Bonifico SEPA. Per donare inserisci l’importo, clicca il bottone Dona, scegli una modalità di pagamento e completa la procedura fornendo i dati richiesti.