Le indagini delle fiamme gialle

di Chia. Fa.

Contestata evasione fiscale da 540 mila euro ai due rappresentanti legali del Foligno calcio nel 2012 e nel 2013. I sigilli preventivi sono stati apposti dagli uomini della Guardia di Finanza a beni immobili e conti correnti a margine di un’accurata attività di indagine iniziata con una verifica fiscale e proseguita nel marzo 2015 con l’acquisizione di documenti nella sede della società calcistica della città della Quintana.

Evaso mezzo milione col Foligno calcio In base a quanto riferito dagli inquirenti il Foligno calcio nel biennio in questione non avrebbe presentato la documentazione fiscale del caso, evadendo complessivamente circa 540 mila euro in base ai riscontri delle fiamme gialle del capitano Matteo Amoroso che hanno vagliato i bilanci analizzando gli atti di compravendita dei calciatori e i contratti di sponsorizzazione della società sportiva. L’esito delle indagini coordinate dal sostituto procuratore, Gennaro Iannarone, hanno convinto il gip del tribunale di Spoleto che ha quindi firmato l’ordinanza di sequestro preventivo e di valore equivalente. I sigilli sono stati apposti nei giorni scorsi dai finanziari non soltanto sui conti correnti dei due vertici di allora della società, ma anche su una villa tra Foligno e Spello di proprietà di uno dei due. La denuncia per evasione fiscale, in base alle nuove norme, decade se il debitore salda il debito col fisco scoperto dagli inquirenti, diversamente a tutela delle spettanze resteranno la villa e le disponibilità finanziarie sequestrate preventivamente ai due.

@chilodice

Questo contenuto è libero e gratuito per tutti ma è stato realizzato anche grazie al contributo di chi ci ha sostenuti perché crede in una informazione accurata al servizio della nostra comunità. Se puoi fai la tua parte. Sostienici

Accettiamo pagamenti tramite carta di credito o Bonifico SEPA. Per donare inserisci l’importo, clicca il bottone Dona, scegli una modalità di pagamento e completa la procedura fornendo i dati richiesti.

One reply on “Foligno calcio, evasione fiscale per oltre mezzo milione: sequestrata villa, due nei guai”

  1. Vorrei capire perchè l’estensore mette “…sede della società calcistica DELLA QUINTANA…”
    Ma sa l’autore (poco avveduto) che la QUINTANA non ha società calcistiche ?
    Oppure ha voluto dire “…della Città della Quintana …” ? ma NON ha saputo scriverlo ?
    Gradirei che ci fossero le scuse verso la Quintana ed i Quintanari tutti…
    Eche, soprattutto… scriva meglio…

Comments are closed.