L’Appennino è una vera e propria “fabbrica dei terremoti” e infatti l’Umbria è regione ad
altissimo rischio sismico, come del resto le Marche, l’Abruzzo e un pezzo di Lazio. Ne
hanno fatto drammatica esperienza in tanti nel corso della storia, a partire da Carlo
Magno che mise una terribile paura nell’801 quando sostava a Spoleto, poco dopo
l’incoronazione a imperatore da parte del Papa.

VIDEOREPORTAGE: DOPO L’ALBA A PIERANTONIO

LA CONTA DEI DANNI E DEGLI SFOLLATI

CHE TIPO DI TERREMOTO E’ STATO QUESTO

Dell’Umbria come terra ballerina se n’è scritto sin dal ‘200 in tutta Europa. Per non parlare del terribile Settecento con decine di migliaia di morti e la nascita di “una scuola” scientifica originale e innovativa proprio a Perugia. Ecco le zone della regione più colpite nei secoli. Continua a leggere

FOTOREPORTAGE: TRA LA GENTE E LE CASE DI PIERANTONIO

FOTOGALLERY: LE CASE DANNEGGIATE DAL TERREMOTO

VIDEO: TREMA TUTTO

VIDEO: PAURA NELLE CASE PIù VICINE ALL’EPICENTRO

FOTOGALLERY