Tentare l’assalto alla testa della classifica, ma allo stesso tempo difendere con le unghie e con i denti il terzo posto da una Olimpia Bergamo che, battendo con un rotondo 3-0 la Emma Villas Siena nel recupero del quarto turno, si è definitivamente consacrata tra le grandi di questa Serie A2. La Monini Spoleto si sta allenando con grande impegno per arrivare al top alla sfida di domenica 5 marzo (fischio d’inizio alle 19.30) contro la capolista BCC Castellana Grotte. Il calendario della Pool Promozione ha lasciato finalmente un po’ di respiro e lo staff tecnico ne sta approfittando per far recuperare energie agli uomini più ‘spremuti’ in questa fase della stagione. Allo stesso tempo però, come d’abitudine, la squadra sta lavorando molto sull’aspetto tattico cercando di studiare più a fondo possibile i rivali.
Morelli recuperato I ragazzi di Provvedi sembrano belli pimpanti e carichi, anche chi, come Morelli, è tornato dalla trasferta di Siena un po’ acciaccato. L’oppostone oleario aveva accusato qualche problemino alla spalla che però è già in via di smaltimento e ciò non preoccupa lo staff spoletino. Avversario La BCC Castellana Grotte nel girone di andata appena concluso ha perso la prima partita, proprio contro gli oleari al tie break, poi ha infilato quattro successi consecutivi da 3 punti e conquistato la prima piazza solitaria. Con una diagonale palleggiatore-opposto composta da Garnica a Cazzaniga che può vantare una grandissima esperienza nella categoria, l’estro dei pugliesi è affidato alla coppia di schiacciatori brasiliani Canuto-Moreira che abbinano qualità in ricezione e una gran varietà di colpi d’attacco. Al centro trovano spazio il confermato Mario Ferraro e l’ex Potenza Picena Augusto Quarta, il libero è Mimmo Cavaccini, protagonista assoluto della cavalcata che ha riportato in due stagioni la Monini Marconi dal volley interregionale alla Serie A.