«Un’organizzazione di gara meravigliosa che ripaga ottimamente la nostra fiducia, tanto che stiamo pensando a eventi ancora più grandi e importanti per Terni». Così il presidente della Federazione italiana scherma (Fis), Giorgio Scarso, a margine della Seconda prova nazionale cadetti andata in scena nel weekend al palazzetto De Santis dove si sono affrontati oltre 1.200 atleti. Grande soddisfazione anche per il Circolo scherma Terni che col sostegno degli enti e delle istituzioni del territorio, a cominciare dalla Fondazione Carit e dal Comune, non ha solo gestito ancora una volta una tra le maggiori competizione della scherma italiana ma ha anche consegnato al comparto turistico circa 7 mila visitatori tra familiari e accompagnatori degli atleti scesi in pedana.
Successo per la tre giorni di grande scherma Tra gli ospiti della società sportiva guidata dal presidente Alberto Tiberi, anche il numero uno della Fis: «La straordinaria tre giorni di Terni – ha detto – è la testimonianza che quando ho firmato l’accordo di City partner Fis col Comune non è stato un atto formale, bensì sostanziale. Abbiamo dato seguito all’impegno assunto come Federazione con il Circolo e la città tutta, creando una sinergia che ci consente lo svolgimento di importanti competizioni in un clima accogliente e la possibilità di una crescita da tutti i punti di vista: sportivo, dirigenziale, nonché turistico ed economico per Terni». E poi: «Qualcuno mi aveva posto l’interrogativo sull’idoneità di questo territorio per ospitare la Seconda prova cadetti a seguito dei recenti eventi sismici, ma la risposta della Federazione è stata molto chiara: la solidarietà non deve essere ideale, ma dimostrata attraverso fatti. Abbiamo voluto dare un segnale di vicinanza forte a questi territori, all’Umbria e a Terni, per dare seguito con fatti concreti e un grande evento come questo agli impegni da noi assunti».
Scarso: «Eventi ancora più grandi qui a Terni» Dopodiché le lodi al Circolo scherma Terni «società centrale – prosegue Scarso – nel contesto sportivo e sociale della realtà ternana, nonché rinomata e apprezzata a livello nazionale e internazionale. La Federazione non raddoppia, direi che triplica o quadruplica su questo Circolo: gli eventi di rilievo ormai quasi non si contano più e non è un caso perché – osserva il presidente Fis – non ci si può improvvisare società strutturate, solide e di primissimo piano quando si tratta di capacità organizzative e non solo. La fiducia in questa realtà è sempre ottimamente riposta, vista l’abnegazione, correttezza e oculatezza con la quale gestisce le risorse che le vengono messe a disposizione: è così che si crea un sodalizio che porterà ad ampliare ulteriormente un’importante collaborazione nel prossimo futuro. Questa società sta svolgendo un grande lavoro a livello di avviamento alla scherma e di qualità nella formazione dei propri atleti: quello che rappresentano schermidori come Foconi e Vardaro per ognuno di noi è evidente agli occhi di tutti. Quindi contiamo fortemente nel proseguimento di questo rapporto di collaborazione e fiducia nel segno della grande scherma».
I vincitori Ma veniamo ai risultati. Ad assicurarsi la seconda palma stagionale di campione italiano cadetti nelle rispettive categorie sono stati i seguenti schermidori: Davide Di Veroli dell’Asd Giulio Verne di Roma nella spada maschile; Gaia Traditi delle Fiamme Oro Roma nella spada femminile e Tommaso Marini del Club scherma Jesi nel fioretto maschile; Benedetta Taricco del Comando Aeronautica militare nella sciabola femminile, Lara Bertola del Club scherma Torino nel fioretto femminile e Michele Gallo del Club scherma Salerno nella sciabola maschile.
I risultati dei ternani Tra i portacolori del Circolo scherma Terni spicca soprattutto l’ottimo 12esimo posto della sciabolatrice classe 2002 Emma Guarino, primo anno Cadetti, che si è piegata soltanto ad una ragazza di due anni più grande per l’ingresso nella finalissima a 8. Nel fioretto chiude al 28esimo posto Lucreazia Arcangeli, nella spada buono anche il risultato di Valentina Pangrazi che chiude 62esima. Tra i ragazzi nella spada si segnala il 249esimo posto di Lorenzo Borgonovo e il 61esimo di Emanuele Scoppi nel fioretto maschile.
Elisa Vardaro 15esima ad Algeri Bella gara e prestigioso 15° posto, sabato 14 gennaio, per l’atleta del Circolo Scherma Terni in forza all’Aeronautica Militare Elisa Vardaro nella prova di Coppa del Mondo di fioretto femminile svoltasi ad Algeri.