di Mauro Sedda e Tommaso Sabatini
Due successi per le umbre impegnate nel girone A di Prima Divisione. La Ternana espugna il campo del Viareggio inanellando la dodicesima vittoria stagionale, quinta in trasferta, e confermandosi in vetta alla classifica. Il Foligno liquida al Blasone il temibile Avellino e aggancia il Pavia a quota 9 punti.
Ternana La Ternana inizia subito alla grande il nuovo anno: con le tre reti rifilate al Viareggio, mantiene il primato in classifica davanti ad un Taranto che non sembra intenzionato a mollare. La squadra rossoverde esce vittoriosa per tre reti a zero dallo stadio dei Pini di Viareggio, segno che gli intensi allenamenti programmati da Domenico Toscano nel periodo natalizio, hanno dato i loro frutti.
La cronaca La Ternana, ad eccezione dell’infortunato Bernardi e di Camillini, rimasto a Terni per un attacco febbrile, ha tutti i titolari a disposizione, compresi Ambrosi, Gotti e De Gioia. La prima azione arriva al 15 esimo, con un rasoterra di Gotti che viene respinto da Ranieri: sulla ribattuta Diandà mette in rete, ma è in posizione di fuorigioco. La Ternana si dimostra superiore e soprattutto determinata a prendersi i tre punti. I rossoverdi passano in vantaggio sul finire del primo tempo con un colpo di testa di Sinigaglia su assist di Gotti. In avvio di ripresa la capolista mette subito al sicuro la partita, ancora con Sinigaglia che con un gran destro da fuori, imparabile per Ranieri, realizza la sua personale doppietta. La reazione del Viareggio è debole: da segnalare solo un tiro di Cristiani che finisce di poco a lato. Al 21 esimo della ripresa fa il suo esordio in rossoverde il neoacquisto Danti, trequartista proveniente dal Vicenza, che subentra al posto di un Sinigaglia osannato dagli oltre duecento supporter ternani presenti in terra toscana. I rossoverdi continuano a spingere e al 57 esimo, su cross di Diandà, il bomber Gianluca Litteri di testa trafigge l’estremo difensore viareggino Ranieri. Nel finale il Viareggio tenta almeno il gol della bandiera ma è la Ternana a sfiorare la quarta rete con Diandà.
Prossimo turno Domenica i rossoverdi torneranno al Libero Liberati dove affronteranno la Tritium, formazione che all’andata superò i rossoverdi per due a zero.
Tabellino Viareggio (4-4-1-1) Ranieri, Carnesalini, Conson, Fiale, Brighenti; Maltese (20′ s.t. Guerra), Tarantino, Pizza, Cristiani (29′ s.t. D’Onofrio); Cesarini; Scardina (6′ s.t. Zaza). A disp: Merlano, Lamorte, Monopoli, Licata. All: Bertolucci. Ternana (3-4-3): Ambrosi, Fazio, Pisacane (27′ s.t. De Giosa), Ferraro; Dianda, Carcuro, Miglietta, Gotti; Nolè, Litteri (33′ s.t. Docente), Sinigaglia (20′ s.t. Danti). A disp: Virgili, Stendardo, Cejas, Lacheheb. All: D. Toscano. Arbitro: Pasqua di Tivoli (Valeriani, Pennacchio). Marcatori: 43′ p.t Sinigaglia; 1′ s.t. Sinigaglia, 12′ s.t. Litteri. Ammoniti: 9′ p.t Tarantino (V), 15′ s.t. Maltese (V), 48′ s.t. Zaza (V) Spettatori: 800 circa (di cui 265 provenienti da Terni).
Foligno Importante successo degli uomini di Pagliari in casa contro l’Avellino. Al 12’ il gol partita realizzato da Guidone, su assist di Galuppo. Tra i Falchetti ottima prova del portiere Zandrini, decisivo nel corso della prima frazione su Millesi e De Angelis e nel finale di gara su Arcuri.
Tabellino Foligno: Zandrini; Stoppini, Tuia, Padoin, Galuppo, Cotroneo, Rizzo (25’ 2t Petti), Papa (34’ 2t Menchinella), Guidone, Coresi, Tattini (31’ 2t Cardarelli). All. Pagliari.
Avellino: Fumagalli; Zammuto (15’ 2t Zappacosta), Pezzella (26’ 2t Thiam), Malaccari, Puleo, Cardinale, De Angelis, D’Angelo, Zigoni, Arcuri, Millesi (1’ 2t Lasagna). All. Bucaro.
Marcatori: 12’ Guidone (F).
Ammoniti: Tuia (F), Malaccari (A).
Espulsi: Malaccari (A) per doppia ammonizione.
Gli altri risultati Tritium Carpi 0-1, Pro Vercelli Como 2-0, Benevento Foggia 0-1, Taranto Lumezzane 1-0, Reggiana Pavia 2-1, Pisa Spal 1-2, Sorrento Monza 2-0
Classifica
Ternana 40
Taranto 39 (-1)
Carpi 32
Pro Vercelli 32
Sorrento 29 (-2)
Como 27 (-1)
Lumezzane 27
Pisa 26
Tritium 26
Avellino 25
Foggia 24 (-1)
Benevento 22 (-6)
Reggiana 19 (-2)
Spal 16 (-2)
Monza 13
Viareggio 11 (-1)
Foligno 9 (-4)
Pavia 9