Comincia con un buon risultato la stagione agonistica in Italia degli atleti dell’Accademia Drago Scherma. Nel fine settimana scorso, si è svolta a Como la prima prova nazionale ‘assoluta’ maschile e femminile, con l’accademia che si è presentata con sei giovani sciabolatori, in una gara caratterizzata all’alto numero di atleti e che vedeva la presenza di tutti i big della sciabola italiana.
Record personali Gara complicata quindi per i ragazzini ternani, appartenenti tutti alle categoria giovanili, che però a dispetto della loro giovane età hanno ottenuto complessivamente un buon risultato, infatti cinque su sei hanno ottenuto il miglior risultato in carriera nella 1° prova assoluta.
Chiara Crovari È stata Chiara Crovari la migliore con il suo 29° posto, mai ottenuto nella prima prova. La sciabolatrice ternana, ormai costantemente ai vertici nazionali ha ceduto il passo per entrare negli ottavi solo a Ilaria Bianco n° 1 d’Italia, vendendo cara però la pelle cedendo 15-8 ad una delle 4 atlete che compongono la Nazionale maggiore. Comunque questo risultato le ha permesso di salire al n° 23 del ranking assoluto.
Lucia Lucarini Discorso fotocopia per l’altra forte ragazza dell’accademia, anche lei ormai costantemente presente ai vertici nazionali, che sempre negli ottavi e sempre per gli intrecci di cui sopra ha dovuto incrociare la sua sciabola con quella di Rossella Gregorio n° 3 d’Italia e recente bronzo agli Europei, cedendo con lo stesso risultato della sua compagna di sala e classificandosi al 31° posto finale. Lo scorso anno non era riuscita a fare la gara.
Alessia Lucentini Classe ’99 e quindi cadetta secondo anno, la più piccola delle tre esce nel tabellone dei 64 contro l’esperta Ponti atleta dell’’89. Anche Lei lo scorso anno non era riuscita a partecipare a questa gara, e grazie a questo risultato ha fatto un grande balzo avanti in tutti i ranking. Nel settore maschile migliora il suo risultato anche Francesco Carnevali che esce nella diretta per i 128.
Team femminile Sono queste tre le ragazze che lo scorso anno vincendo il Campionato Italiano a squadre di Serie A2 consentiranno al sodalizio Ternano di partecipare al campionato italiano di serie A1, da notare hanno 15, 16 e 17 anni e ciò dimostra il grande lavoro di qualità che i maestri della società stanno esprimendo portando gli atleti della nostra città ai vertici nazionali e internazionali.
Successo ‘online’ Altra grande notizia sia per la società che per Chiara Crovari. Il giornale online ‘Pianeta scherma’ specializzato nella scherma ha indetto un sondaggio tra tutti i suoi lettori per nominare i migliori atleti nelle varie sezioni dello scorso anno sportivo. Nella sezione del ‘miglior giovane’ ha vinto proprio la sciabolatrice ternana, 2° alle Olimpiadi Giovanili in Cina ottenendo addirittura il 42% dei consensi.