I Draghi a Gubbio

Terza vittoria consecutiva, penalizzazione annullata e primi punti, per il Draghi del Terni rugby che in trasferta hanno battuto per 17-3 il Gubbio  al termine di una partita equilibrata decisa dai calci di Frittella e dalle mete di Liberati nel primo tempo e Monicchi nel secondo.

Terni batte Gubbio in trasferta I rossoverdi di coach Turretta nei primi minuti soffrono il Gubbio andato in vantaggio al 16′ con il calcio di punizione di Tommassoli, anche se poi la reazione dei Draghi di Terni ha portato in meta Liberati dopo un pallone recuperato in contropiede a metà campo. Ottima la difesa dei rossoverdi che nel secondo tempo hanno affondato ancora con il piazzato del mediano d’apertura e con una splendida azione dei trequarti conclusa con la meta di Monicchi. «Avanti così ma soffriamo troppo per ingenuità e mancanza di lucidità nelle decisioni» il commento di coach Turetta.

Tabellino Rugby Gubbio- Terni rugby 3-17 Rugby Gubbio: Fecchi, Micale, Rosati, Tommassoli, Marco Alfonso, Pascolini, Lorenzi, Rossi, Turbesi, Ferranti, Catasti, Ambrosi, Menichetti, Fusi, Bossi. Allenatore: Tagliavento. In panchina: Pascolini, Merangoli, Pierucci, Fiorucci, Grassellini. Terni rugby: Cardinali, Oddone, Monicchi, Carapis, Lidi, Frittella, Petrucci, S. Novelli, Borghetti, Carapis, Piccioli, M. Novelli, Liberati, Fabrizi, Natalini. Allenatore: Turetta. In panchina: Diamanti, Isidori, Giovenali, Del Monaco, Rondinò, Gobbo, Di Spirito. Punti: 16′ cp Tommassoli (G), 23′ mt Liberati tr Frittella (T), 74′ cp Frittella (T), 76′ mt Monicchi tr Frittella (T)

Umbria rugby ragazze perde a tavolino L’Umbria rugby ragazze che doveva essere impegnata a Bologna ha perso 20-0 a tavolino per numero insufficiente di atlete a referto. Sulla vicenda la società rende noto il commento della presidentessa dell’Urr, Simona Foschi, dichiara: «La possibilità di rinuncia dovrebbe essere sempre considerata quale soluzione residuale per qualunque delle società di qualsiasi categoria. Personalmente ritengo che anche solo considerarla quale ultima ratio non sia corretto soprattutto sportivamente parlando. D’altra parte ci sono i nostri avversari che si sono allentati e preparati per riceverci, quando non ci sono problemi ci consentono di giocare, vincere, perdere. Inoltre da un punto di vista educazionale la rinuncia non dovrebbe essere mai considerata in ogni caso. Quindi le ragazze sono partite e si sono presentate anche se in numero non sufficiente. D’altronde la rosa è corta e dopo domenica scorsa le ragazze hanno fatto i conti con altri due infortuni che si sono aggiunti agli altri precedenti. Mi auguro che la decisione di affrontare l’impegno quotidiano sia vista da tutti solo come un ulteriore esempio di sportività e correttezza. Nota negativa che vorrei aggiungere è che nonostante la buona volontà dopo la partita persa, alla nostra proposta di fare una partita di allenamento le ragazze del Bologna si sono rifiutate di mischiarsi con noi per un 15 vs 15, proponendo invece un triangolare 10, 10 e 10 e logicamente abbiamo detto di no» . Le Ragazze dell’Under 16 Femminile hanno svolto il loro primo concentramento a Terni contro Lanuvio e Sambuceto, formazioni più esperte da cui c’è sicuramente da imparare per il futuro.

Successo per l’under 18 I ragazzi della under 18 hanno vinto a Montevirginio 56-0 tra le fila della Lazio. Ottima la prestazione di tutto il gruppo che ha risposto bene a livello tecnico e attitudinale trovando sempre più coesione. Sugli scudi Giacomo Savignani mentre De Santis è stato impiegato nel campionato elitè contro L’Aquila.

Under 16 piegati 70-5 a Firenze Bella prova dei Varani under 16 che si inchinano alla capolista Florentia rugby junior per 70-5 ma nonostante il risultato i ragazzi escono dal campo a testa alta e contenti di quanto fatto. Il divario tecnico è evidente ma i giocatori si sono impegnati, hanno osato e preso delle decisioni. Da una di queste, pensata ed eseguita da una rimessa laterale, è nata la meta di un ottimo Dario Testarella. «Si comincia a vedere il risultato del lavoro che stanno facendo» dice soddisfatto coach Pariboni.

Mini rugby Nel concentramento del mini rugby sabato pomeriggio nel campo del Terni rugby di via del Cardellino a farla da padrone è stata la pioggia che ha reso il campo pesante, ma nonostante questo non è mancato il divertimento di tutti i piccoli rossoverdi. A cominciare dai tre under 6 che insieme a Orvieto e Foligno si sono divertiti tantissimo e non hanno per nulla risentito del meteo giocando al meglio, e vincendo, le due partite contro Perugia. Bella prestazione anche dei piccoli della under 10 che nella prima partita è riuscita a imporre un gioco fisico e grintoso, mentre invece nella seconda partita complice un campo al limite della praticabilità hanno ceduto dopo una gara equilibrata e molto fisica.  Anche per i piccoli dell’under 8 è stata una bella esperienza con due partite vinte e due perse. Anche stavolta hanno dimostrato di saper giocare come una squadra, si sono viste belle azioni e come sempre tanta voglia di portare quel pallone oltre la linea di meta. Per la prima volta dalla nascita della società sono state schierate due squadre complete di under 10, una completa di under 8 e tre bimbi under 6.