di Giulio Nardi
Esame di maturità superato dal Perugia che centra la seconda vittoria consecutiva e spazza via l’incubo di tornare a quelle tensioni che avevano accompagnato la squadra di Bisoli all’inizio del campionato. Allo stadio Silvio Piola, il Grifo ha saputo soffrire e cacciare gli artigli contro un avversario che in casa ha concesso pochi punti nella stagione di quest’anno e dove ha provato fino all’ultimo a raddrizzare il risultato sbloccato da Zapata nella prima mezz’ora.
Primo tempo Schieramenti in campo, in perfetta linea con le previsioni della vigilia: Perugia confermato con il consueto 4-3-3 con Rizzo a centrocampo e Zapata in attacco al posto di Parigini squalificato. Rossi in difesa non fa rimpiangere Volta fermato dal giudice sportivo. I piemontesi si affidano a Marchi in avanti sostenuto da Mustacchio, Rossi e Di Roberto. La partenza della Pro Vercelli è scoppiettante: Mustacchio crea le prime insidie dalla destra dove deve vedersela con Spinazzola. Il giocatore juventino inventa per i compagni anche se a volte deve ricorrere agli straordinari per chiudere in fase difensiva. Rosati invece è decisivo su Di Roberto pochi minuti prima del vantaggio biancorosso, negando il gol piemontese a due passi dalla porta. Il momento chiave della gara arriva al 24′ del primo tempo: Drolè è troppo veloce per Berra e Castiglia, palla al centro per Ardemagni e Zapata ed è proprio il colombiano a spingere dentro il pallone del match. La gara vive di numerosi rovesciamenti di fronte facilitati dalle dimensioni di un campo tra i più piccoli del panorama professionistico. Il forcing della squadra di Foscarini negli ultimi minuti del primo tempo va a cozzare con la tenacia dei biancorossi che vengono salvati dalla traversa colta involontariamente da Del Prete.
Secondo tempo In apertura di ripresa l’episodio destinato a schiudere le porte del successo perugini: Castiglia entra scomposto sul viso di Drolè che rimane a terra dolorante. Per l’arbitro Di Paolo di Avezzano non ci sono dubbi: cartellino rosso e Pro Vercelli in dieci uomini. L’inferiorità numerica però non sembra infiacchire i padroni di casa, imperterriti nel martellare la squadra di Bisoli costretta a soffrire fino alla fine anche se Zapata e Ardemagni vanno vicinissimi al raddoppio trovando rispettivamente la risposta di Pigliacelli e la traversa clamorosa. C’è tempo ancora per un’altra grande parata di Rosati che dice di no a Beretta dopo un rimpallo favorevole all’attaccante piemontese nei minuti di recupero. Il Grifo vince e centra la terza vittoria in trasferta del campionato tornando in piena zona play-off.
50’st: L’arbitro Di Paolo fischia la fine dell’incontro. Pro Vercelli-Perugia 0-1, i biancorossi salgono a quota 30 punti
48’st: Il Grifo ha preferito non rischiare troppo in questa ripresa attendendo la Pro Vercelli che non ha mai mollato nonostante l’inferiorità numerica
45’st: Cinque minuti di recupero
44’st: Occasione Pro Vercelli Grande risposta di Rosati che nega il pareggio a Beretta fortunato nel rimpallo con Del Prete
43’st: Bisoli medita il terzo cambio
41’st: Traversa clamorosa di Ardemagni che favorito dal rilancio sbagliato di Pigliacelli e dalla deviazione involontaria dell’arbitro, sfiora il raddoppio con una traiettoria di oltre trenta metri
37’st: Occasione Perugia Zapata si libera in area di rigore e da posizione defilata fa partire una potente conclusione respinta dal portiere Pigliacelli
34’st: Secondo tempo non esaltante di Fausto Rossi che viene sostituito da Ardizzone nella Pro Vercelli
33’st: Ammonito Taddei per fallo a centrocampo dopo aver perso il possesso del pallone
32’st: Sprocati per Di Roberto nella Pro Vercelli
31’st: Il Grifo adesso sta gestendo meglio il vantaggio provando anche a chiudere il match
29’st: Gol annullato a Di Carmine che ha deviato il tiro di Della Rocca in posizione di off-side
27’st: Punizione calciata da Di Roberto con il colpo di testa di Beretta che era in fuorigioco
26’st: Punizione a favore della Pro Vercelli fischiata per un fallo di mano sul tiro di Bani. Ammonito Rossi
22’st: Di Carmine non è al meglio della condizione dopo l’influenza accusata negli ultimi giorni
21’st: In campo Di Carmine per il Perugia al posto di Zebli
19’st: Occasione Pro Vercelli Beretta vicinissimo al pareggio con un colpo di testa da favorevole posizione, palla di poco alta sopra la traversa
18’st: Cross e conclusione di Marchi di testa quando l’arbitro era già intervenuto per fermare il gioco
17’st: Entra Beretta per la Pro Vercelli al posto di Marchi
17’st: Reagisce la Pro Vercelli, punizione conquistata sulle trequarti
16’st: Contropiede dettato dalla ripartenza di Della Rocca che pesca a sinistra Zebli, l’ivoriano per Spinazzola che tocca a Rizzo impreciso nella conclusione.
13’st: Pro Vercelli in inferiorità numerica ma attacca con grande generosità, il pubblico ha protestato molto per l’espulsione di Castiglia anche se l’infrazione è sembrata netta
12’st: Entra Taddei nel Perugia, esce Drolè
11’st: Si scalda a bordo campo Taddei che sta per entrare al posto per Drolè, finora l’ivoriano è stato il migliore in campo
10’st: ammonito Scavone per proteste a seguito del rosso a Castiglia
9’st: Gioco fermo da due minuti, Drolè è rimasto a terra e adesso trasportato fuori dal campo
7’st: Espulso Castiglia, Pro Vercelli in dieci. Scontro di gioco a centrocampo con Castiglia che colpisce Drolè in pieno volto con il piede destro.
5’st: Bellissimo il duello Mustacchio-Spinazzola sulla destra offensiva della Po Vercelli, poco fa il difensore biancorosso è riuscito a fermare Mustacchio
4’st: Il cross dalla bandierina è però impreciso
3’st: Molto determinati i giocatori di Foscarini che guadagnano un calcio d’angolo. Buone le combinazioni in velocità sulle trequarti dei centrocampisti della Pro Vercelli. In evidenza Fausto Rossi particolarmete ispirato
1’st: La Pro Vercelli insiste sempre sul lato destro dell’attacco dove Mustacchio è il più pericoloso dei padroni di casa
1’st: Nessun cambio operato dai due tecnici
1’st: Iniziato il secondo tempo di Pro Vercelli-Perugia
46’pt: L’arbitro Di Paolo fischia la fine del primo tempo. Decisivo per il momento il gol di Zapata favorito dalla giocata sensazionale di Drolè
46’pt: Rigore reclamato dalla Pro Vercelli per un contatto Rossi-Marchi ma le immagini non chiariscono
45’pt: 1 minuto di recupero
45’pt: Occasione Pro Vercelli Traversa della propria porta colta da Del Prete che per anticipare Di Roberto rischia l’autogol
43’pt: Nervoso l’attaccante Marchi della Pro Vercelli che viene ammonito per proteste dopo un contrasto con Belmonte
38’pt: Sul rovesciamento di fronte, la Pro Vercelli ha provato a pungere con Marchi impreciso nel cross dalla destra
37’pt: Buona avanzata di Zebli per il Perugia ma nell’attimo di servire Drolè, il centrocampista sbaglia tutto
35’pt: Ottimo anche il lavoro svolto da Drolè che pressa velocemente i portatori di palla della Pro Vercelli, poco fa ha messo in difficoltà i due centrali Berra e Bani in fase di impostazione
33’pt: Molto prezioso Ardemagni nel far respirare la squadra dopo aver conquistato il possesso del pallone
31’pt: Il tema tattico dopo il gol del vantaggio del Perugia non è cambiato anzi è più chiaro. Pro Vercelli che fa la partita senza trovare la stoccata vincente ma il Perugia non concede neanche un centimetro. Si sbraccia e urla a gran voce dalla panchina Pierpaolo Bisoli
31’pt: La Pro Vercelli ha provato a rispondere con due tentativi di Rossi e di Di Roberto neutralizzati dalla difesa del Perugia
24’pt: Gol Perugia Guizzo di Drolè che salta in velocità Berra e Castiglia, l’ivoriano quindi mette al centro dell’area dove Zapata è più lesto di tutti e insacca in scivolata
22’pt: Numeri alta scuola da parte degli attaccanti di Foscarini. Ancora Fausto Rossi serve Mustacchio che prova la battuta al volo, pallone sull’esterno della rete
20’pt: Questa volta è Rossi a sfruttare l’inserimento del solito Mustacchio che perde il pallone un attimo prima di concludere verso la porta di Rosati
19’pt: Ammonito Drolè per fallo su Berra, non sembrava cattivo il fallo dell’ivoriano
17’pt: Occasione Pro Vercelli Mustacchio pesca Di Roberto con un traversone dalla destra ma l’attaccante di casa, a due passi dalla porta, si vede bloccare la conclusione di testa dall’ottimo Rosati.
14’pt: Occasione Perugia Della Rocca prova la deviazione di testa, Pigliacelli salva il risultato andando ad intercettare sulla linea di porta. Belmonte non riesce a replicare in rete
14’pt: Cross baso di Rizzo ribattuto sul fondo, calcio d’angolo
13’pt: pressing molto alto dei piemontesi, punizione guadagnata da Rossi per il Perugia che prova a costruire
11’pt: Vercelli molto laborioso a centrocampo, la squadra di Foscarini cerca di innescare i veloci Mustacchio e Rossi che sono preziosi nell’assistere Marchi al centro dell’attacco
6’pt: si fanno sentire i tifosi del Grifo accorsi al Silvio Piola in questa serata Natalizia che non ha attirato un grande pubblico nella città piemontese
5’pt: Occasione Pro Vercelli Grande giocata di Marchi che riesce ad evitare la marcatura di Rossi e indirizza vero la volta un tiro violento di poco alto sopra la traversa
3’pt: Occasione Perugia Iniziativa sulla sinistra di Spinazzola che pesca al centro dell’area Ardemagni non fortunato nella conclusione
2’pt: Nulla di fatto sugli sviluppi del corner dei padroni di casa
1’pt: Avvio folgorante dei piemontesi che affondano sulla destra con Mustacchio, cross ribattuto in calcio d’angolo
1’pt L’arbitro Di Paolo fischia l’inizio del match Pro Vercelli – Perugia
Formazioni ufficiali
Pro Vercelli(4-2-3-1): Pigliacelli, Berra, Bani, Coly, Filippini; Scavone, Castiglia; Rossi, Di Roberto, Mustacchio. Marchi.All: Foscarini. Perugia (4-3-3): Rosati; Del Prete, Volta, Rossi, Spinazzola; Rizzo, Della Rocca, Zebli; Drolè, Ardemagni,Zapata. All. Bisoli