di Bar.Is.
Il Perugia non si ferma e mette a segno un altro colpo di mercato. È arrivata, infatti, la forma ufficiale del difensore Nicola Belmonte. Il difensore, arrivato dal Catania, ha firmato un contratto che lo legherà al club perugino per tre stagioni. Belmonte era da tempo un obiettivo del mercato del Grifo e finalmente è arrivata la tanto attesa sigla nero su bianco. Un giocatore che porterà tantissima esperienza alla retroguardia della squadra biancorossa.
Chi è Nicola Belmonte nasce a Cosenza il 15 aprile del 1987 e inizia a muovere i primi passi calcistici nel Bari. Il 4 luglio 2008 la sua società si accorda con il Siena per cederlo in comproprietà. Salta praticamente tutta la stagione a causa di un gravissimo infortunio patito in estate, anche se il 31 maggio 2009 fa l’esordio in Serie A, nell’ultima giornata di campionato contro la Reggina allo Stadio Oreste Granillo di Reggio Calabria, subentrando al 77′ al posto di Lorenzo Del Prete. Strano caso del destino, visto, che proprio lo stesso Del Prete arriverà nelle prossime ore insieme a lui proprio dal Catania.
Carriera Il 26 giugno 2009 ritorna al Bari, esordendo in Serie A il 10 gennaio 2010 in Fiorentina-Bari (2-1), entrando al 51′ al posto di Ranocchia. Con l’infortunio di Ranocchia e lo spostamento di Andrea Masiello come centrale di difesa, ha cominciato a giocare con regolarità, trovando spazio in squadra come terzino destro. Nel 2011 il Siena riscatta l’intero cartellino del giocatore. Nelle stagioni successive indossa ancora la casacca toscana giocando tra serie A e serie B. Nell’estate del 2014 passa all’Udinese in serie A. Debutta con la maglia numero 14 il 25 settembre nella vittoria esterna per 0-1 contro la Lazio subentrando al compagno Bruno Fernandes all’81’. Gioca poi qualche minuto anche in Udinese-Cesena 1-1 del 5 ottobre prima di passare a titolo definitivo, il 9 gennaio 2015, ai cadetti del Catania, con cui debutta da titolare quattro giorni dopo in Lanciano-Catania 3-0.
Nazionale Belmonte ha indossato anche la casacca azzurra esordendo nella squadra Under 17 il 3 febbraio 2004. Negli anni successivi fa tutta la trafila della Nazionale arrivando fino a quella Under 21 nel 2007 in occasione del campionato europeo.
Periodo nero Per Belmonte c’è stato anche un momento negativo legato al capitolo calcioscommesse. Il 2 aprile 2012 viene ufficialmente iscritto nel registro degli indagati in merito ad alcune partite del Bari.Il 26 luglio viene deferito dal procuratore federale Stefano Palazzi per illecito sportivodi Udinese-Bari e Cesena-Bari del 2010-11. Viene prosciolto per la gara Udinese-Bari ma condannato a sei mesi per Cesena-Bari. Il 6 giugno 2013 viene deferito alla Commissione Disciplinare per la partita Bari-Treviso. Il 16 luglio seguente, il calciatore viene condannato in primo grado dalla Commissione Disciplinare Nazionale della FIGC a 6 mesi di squalifica per omessa denuncia, pena confermata, poi, anche in appello il 27 luglio.
Non solo La società biancorossa non si accontenta e nel pomeriggio di lunedì ha depisitato in Lega anche i contratti di Del Prete e Guberti. Anche per loro si attende l’ufficialitá in giornata. Per Del Prete si tratta di un ritorno in biancorosso dopo la cessione a gennaio al Catania mentre per Guberti una conferma dopo gli ottimi risultati conseguiti a Sarnano agli ordini del tecnico Bisoli.