di Giulio Nardi
Quella di Pierpaolo Bisoli è la faccia della determinazione e convinzione assoluta sulla bontà del lavoro fin qui svolto. Alla vigilia della trasferta di La Spezia, per il primo turno infrasettimanale del campionato di serie B, l’ex allenatore del Cesena, invita ad una lettura più attenta della gara pareggiata contro il Crotone sabato scorso e difende ancora la prova del suo Perugia rifiutando l’idea di una squadra a corto di ossigeno.
L’undici biancorosso «Siamo sulla strada giusta – ha ribadito Bisoli nella conferenza stampa il giorno prima del turno infrasettimanale – avremmo potuto avere benissimo almeno sette punti in classifica anzichè i quattro fino ad ora ottenuti. Pensate, ad esempio, agli episodi di Pescara che hanno determinato i due gol presi dalla mia squadra, soltanto tra quattro o cinque mesi potremo avere una solidità di gioco e un’idea definitiva della nostra dimensione. «Adesso – ha continuato il tecnico – è troppo presto per elaborare giudizi o per parlare del morale del gruppo che comunque è altissimo». A poche ore dal match, c’è bisogno dell’ultimo test di rifinitura per capire quale formazione schierare contro lo Spezia, anche se il sistema tattico da adottare è molto chiaro: «Lo schieramento che va bene non si cambia mai – ha spiegato l’allenatore emiliano – e giocheremo con la stessa impostazione della gara casalinga con il Crotone, ma devo verificare due o tre situazioni e ho bisogno di qualche ora per decidere eventuali avvicendamenti visto che vanno valutate le condizioni di Salifu, Ardemagni, Spinazzola e Belmonte che comunque sono a disposizione». Non è escluso che sia concesso spazio a Comotto al posto di Belmonte in difesa e a Parigini per Spinazzola sul versante sinistro d’attacco. Per il resto sembra difficile, al momento, rinunciare ad Ardemagni nonostante i pochi allenamenti nelle gambe negli ultimi giorni da parte dell’attaccante. A centrocampo, la novità certa è quella di Della Rocca pronto a partire dall’inizio al posto di Salifu. «Le azioni più pericolose del secondo tempo di sabato sono sempre partite dai suoi piedi – ha aggiunto Pierpaolo Bisoli riferendosi proprio a Della Rocca – forse non può reggere un’intera partita ma è capace di dare alla squadra profondità e tempi di gioco». Sono 19 i convocati per la gara di martedì sera allo Stadio Picco di La Spezia e non ci sarà l’influenzato Zapata insieme agli indisponibili Fabinho, Taddei, Filipe e Alhassan.
Gli avversari Nello Spezia il tecnico Nedad Bjelica deve rinunciare a Piccolo, Ciurria e De Las Cuevas mentre in attacco c’è il ballottaggio per una maglia da titolare tra Nenè e Calaiò. Sono 20 i convocati da parte del tecnico degli aquilotti che ha lavorato molto sui calci piazzati e sulla gestione del possesso palla. Sarà l’arbitro Manganiello di Pinerolo a dirigere la gara di martedì sera: fischio d’inizio alle 20,30.