Tranchitella

di Mauro Sedda

Un Fumagalli in versione saracinesca condanna il Castel Rigone alla sconfitta contro la capolista Casertana. E’ questa la sintesi dell’anticipo della ventiquattresima giornata di Seconda Divisione, che ha visto la squadra campana espugnare il “San Bartolomeo” e consolidare il primato nel girone B: +6 sulla seconda e +16 sulla nona. Al contrario subiscono un brutto colpo le ambizioni di Lega Pro unica della squadra di Fusi, inchiodata a quota 33 punti e con sole due lunghezze di vantaggio sulla zona pericolo. I biancoblù sono, comunque, stati capaci di mettere paura in più di un’occasione ai quotati avversari, sbarcati in Umbria con alle spalle diciotto gare senza sconfitte.

Lampo Marano La capolista si presenta sul terreno di gioco del “San Bartolomeo” con assenze pesanti. Oltre a Cruciani e D’Alterio (squalificati), anche Baclet (stiramento al linguine), Rinaldi e Correa non prendono parte alla trasferta umbra. E la maledizione colpisce poco prima del match anche il bomber Mancino, k.o. dopo un colpo al viso nelle fase di riscaldamento. Dall’altra parte mister Fusi deve fare a meno nella linea di difesa di capitan Gimmelli, sostituito da Moracci. Pronti via e si intuisce subito che i rossoblù non si trovano in testa alla classifica per caso. Il piglio è da grande squadra e al 7′ un tiro di Marano sorprende Franzese: 1-0.

Fumagalli insuperabile La reazione biancoblù c’è e si vede. Così al 19′ Conti commette fallo in area regalando ai ragazzi di Fusi l’occasione per pareggiare. Sul dischetto arriva Dario Tranchitella, non uno qualunque ma il capocannoniere (con 15 reti) del girone B di Seconda Divisione. Un biglietto da visita che, evidentemente, non spaventa Fumagalli che para il rigore dell’attaccante umbro salvando il vantaggio ospite. Ma non è finita qui. Il numero uno dei Falchetti, infatti, si ripete poco più tardi ipnotizzando Agostinelli, solo soletto davanti all’estremo difensore avversario. E quando ad un minuto dall’intervallo Martinelli sventola il rosso in faccia a Sbaraglia (doppia ammonizione) si comprende che non è proprio giornata per il Castel Rigone.

Forcing inutile Sotto di un gol e con un uomo in meno contro la prima della classe, la compagine lacustre si trova a dover scalare una montagna quasi insormontabile. Tanto è vero che, all’inizio del secondo tempo, i campani sembrano gestire il risultato senza troppi patemi e sfiorano anche il raddoppio in un paio di occasioni con Alvino. Nella fase finale, tuttavia, la banda di Fusi getta il cuore oltre l’ostacolo prendendo campo all’avversario con il fine di raddrizzare le sorti di una sfida che pare stregata. Così al 33′ st il pericolo per Marano e compagni arriva direttamente da calcio d’angolo. Fumagalli dice ancora di no con un grande intervento. Tranchitella, allora, prova a farsi perdonare al 43′ st con un tentativo di testa che trova la risposta del solito Fumagalli. Nei minuti di recupero l’ultimo sussulto biancoblù: punizione di Moracci e pallone fuori. Vince la Casertana, ma che sofferenza.

Tabellino Castel Rigone: Franzese, Luoni, Bianco, Vicedomini, Sbaraglia, Moracci, Montanari, Calvi (21′ st Santarelli), Tranchitella, Scappini (12′ st Ubaldi), Agostinelli. All. Fusi.
Casertana: Fumagalli, Antonazzo, Pezzella (32′ st Bruno), Marano, Idda, Conti, Alvino, De Marco (12′ st Chiavazzo), Agodirin (23′ st Varriale), Bacio Terracino, Cucciniello. All. Ugolotti.
Marcatori: 7′ pt Marano.
Ammoniti: Sbaraglia, Cucciniello, Montanari, Bruno.
Espulsi: 46′ pt Sbaraglia (doppia ammonizione).
Arbitro: Martinelli di Roma2.

La 24esima giornata
Foggia Messina 1-2   giocata venerdì
Castel Rigone Casertana 0-1
Aprilia Poggibonsi    dom 16 feb
Arzanese Tuttocuoio
Aversa Normanna Chieti
Melfi Cosenza
Sorrento Ischia Isolaverde
Teramo Martina Franca
Vigor Lamezia Gavorrano

Questo contenuto è libero e gratuito per tutti ma è stato realizzato anche grazie al contributo di chi ci ha sostenuti perché crede in una informazione accurata al servizio della nostra comunità. Se puoi fai la tua parte. Sostienici

Accettiamo pagamenti tramite carta di credito o Bonifico SEPA. Per donare inserisci l’importo, clicca il bottone Dona, scegli una modalità di pagamento e completa la procedura fornendo i dati richiesti.