di Mauro Sedda
Per la Liomatic Perugia si trattava dell’ultima chiamata. Ciò che serviva era un successo, da ottenere in qualsiasi maniera, per allungare la serie e mettere un po’ di pressione a Recanati, avanti 2 a 0. Ma nella serata di venerdì alla squadra di Fabrizi non è bastato un super Cutolo, autore di 25 punti, per avere la meglio sui marchigiani che hanno, dunque, portano a casa un successo sofferto, chiuso il discorso play out e condannato così i Grifoni alla retrocessione.
Il match Il primo quarto non fa presagire niente di buono e vede, infatti, subito gli ospiti protagonisti. Castelli e Gnaccarini sono chirurgici dalla linea dei 6 e 75 e fanno volare Recanati a +9. Tra le fila perugine Cutolo e Chiarello limitano i danni mentre Chiatti chiude il primo quarto castigando dal perimetro gli avversari: 16 a 22 per la squadra di Coen. I marchigiani continuano a martellare la difesa umbra dalla massima distanza ma Perugia non molla e resta aggrappata al match. Capitan Bonamente vola in contropiede siglando due importanti canestri che permettono alla Liomatic di andare al riposo lungo sotto di soli 7 punti (38 a 31). Fabrizi striglia i suoi che fanno rientro dagli spogliatoi con tutt’altro atteggiamento. Cutolo è scatenato e guida i biancorossi fino al -2. Il sorpasso è nell’aria e, dopo un veloce botta e risposta tra Pierangeli e Bonamente (tripla), lo stesso capitano perugino innesca Chiarello che firma il +1 Liomatic. Pierangeli arma la mano dal perimetro riportando avanti Recanati che deve, però, fare i conti ancora una volta con Bonamente: 4 punti in un amen e Perugia è sopra 54 a 52 con 10’ da giocare. I Grifoni fiutano le difficoltà dell’avversario e provano ad approfittarne, è Cutolo che fa schizzare il punteggio sul +6 in favore dei padroni di casa. A togliere le castagne dal fuoco a coach Coen sono Cantagalli e Castelli, sempre dalla massima distanza: parità e tutto da rifare a 2’ dalla fine. Si prosegue fianco a fianco e, quando all’ultima sirena mancano solamente 30’’, Castelli regala alla USB l’ennesimo controsorpasso della partita. Dall’altra parte il ferro respinge la bomba di Chiatti. Possesso Recanati e fallo su Pierangeli, che fa 2 su 2 portando a 3 le lunghezze di vantaggio su Perugia a 8´´ dalla fine. A questo punto la difesa ospite spende il fallo su Poltroneri (in giornata no con 5 a referto e 1 su 6 dalla massima distanza) che si presenta dalla linea della carità. Il primo non va. La guardia biancorossa sbaglia appositamente anche il secondo, alla ricerca di un nuovo possesso, ma a catturare il pallone è Castelli. Le speranze e la stagione in DNA di Perugia finiscono qui. Giù il sipario sul 67 a 63 per Recanati che chiude la serie sul 3 a 0.
Tabellino Liomatic Perugia – USB Recanati 63 – 67 (16-22; 15-16; 23-14; 9-15)
Liomatic Perugia: Chiatti 6, Santantonio, Meschini, Cutolo 25, Rath, Poltroneri 5, Bei, Mei 6, Chiarello 10, Bonamente 11. All. Fabrizi.
USB Recanati: Gnaccarini 10, Pierini 10, Tessitore, Maganza 4, Cantagalli 6, Magrini, Pierangeli 12, Stefanini 4, Benedusi 2, Castelli 19. All. Coen.