Chiarello

di Mauro Sedda

C’è voluto un supplementare per decretare la vincitrice di gara 2 della serie play out che vede di fronte Recanati e Perugia. A spuntarla, come accaduto nel match precedente, sono stati i marchigiani padroni di casa che si portano così sul 2 a 0. I Grifoni hanno, però, venduto cara la pelle acciuffando la parità con un canestro di Poltroneri a 7 secondi dalla fine di 40 minuti equilibrati. Nel corso del conseguente overtime la USB si è poi dimostrata più lucida e precisa rispetto alla squadra di Fabrizi. Adesso la serie si sposta sulle tavole del parquet del PalaEvangelisti di Perugia. L’appuntamento è per venerdì con palla a due alle ore 21.00.

Tanta grinta e poca mira da entrambe le parti in avvio di gara. E’ così che a metà del primo quarto il tabellone dice 4 pari. I perugini provano a cambiare marcia portandosi a +5 grazie ad un canestro ravvicinato del capitano Bonamente ed a una bomba di Chiatti. Ci pensa poi Cutolo a conservare le distanze che si accorciano, però, alla fine del parziale per merito di Gnaccarini e Pierangeli: 16 a 15 in favore della Liomatic dopo 10’.

Perugia c’è Nel secondo quarto Pierini detta i tempi a Pierangeli che concretizza dal perimetro. Tagliabue, invece, colpisce da sotto. Il resto lo fa la difesa a zona di coach Coen che sembra funzionare contro l’attacco dei Grifoni, tenuti in partita da Cutolo: 36 a 30 per la squadra ospitante a metà gara. Al rientro sul parquet Chiarello fa la voce grossa sotto le plance, ma Castelli e Gnaccarini replicano costringendo Fabrizi al timeout. Il coach perugino chiarisce le idee ai suoi: 2 su 2 dalla lunetta di Poltroneri, tripla di Mei e Chiarello impatta. Dall’altra parte solo 1 su 2 dalla linea della carità per Pierangeli mentre Bonamente vede il taglio di Chiarello e gli serve il pallone del vantaggio ospite. Ancora Bonamente dai liberi scrive il 49 a 47 per Perugia dopo 30’ di gara.

K.o. al supplementare Il quarto parziale si apre nel segno di Tessitore la cui bomba vale il controsorpasso marchigiano. I padroni di casa si affidano al proprio tiro dalla massima distanza che frutta il +6. I biancorossi non demordono e riacciuffano la parità con Poltroneri e Chiarello quando alla fine manca poco più di 1 minuto. Una penetrazione di Gnaccarini riporta avanti Recanati ma Poltroneri, con 7’’ da giocare, ristabilisce gli equilibri e manda le due squadre al supplementare. Un match fino a quel momento giocato alla pari finisce improvvisamente nelle mani della compagine di casa. Nel corso dell’overtime, infatti, il canestro pare stregato per i Grifoni, ai quali non basta il coraggio dimostrato fino alla fine. Così prima Pierini, poi Tessitore (5 punti filati) lanciano i marchigiani verso il successo in gara 2. Recanati vince 77 a 68 e venerdì si presenterà al PalaEvangelisti forte del doppio vantaggio.

Tabellino USB Recanati – Liomatic Perugia 77 – 68 (15-16; 21-14; 11-19; 15-13; )
USB Recanati: Gnaccarini 19, Pierini 12, Tagliabue 5, Tessitore 16, Maganza, Magrini, Pierangeli 12, Stefanini, Benedusi 4, Castelli 9. All. Coen.
Liomatic Perugia: Chiatti 3, Santantonio, Meschini, Cutolo 14, Rath, Poltroneri 15, Bei 1, Mei 6, Chiarello 17, Bonamente 12. All. Fabrizi.

Play off DNA
Manital Torino Assigeco Casalpusterlengo 77 – 66
Bawer Matera Moncada Solar Agrigento 58 – 60

Play out DNA
Liomatic Group Bari Benacquista Assicurazioni Latina 71 – 69
Dinamica-DWB Mirandola BLS Chieti 70 – 63
U. S. Basket Recanati Srlssd Liomatic Perugia 77 – 68
Mobyt Ferrara EnoAgrimm San Severo 71 – 60