Chiatti, 18 punti

di Mauro Sedda

Dopo gli exploit contro Mirandola e Chieti, il quintetto di coach Fabrizi fallisce l’appuntamento con il successo al cospetto di una convincente Reggio Calabria. Nella sfida andata in scena al PalaEvangelisti i Grifoni, sempre orfani di Poltroneri, perdono il lungo Chiarello all’inizio del terzo quarto, per lui stiramento alla coscia sinistra, e cedono così i due punti alla Viola di Ponticiello. La compagine biancorossa resta in ultima posizione, in compagnia di Latina, con 16 punti. I calabresi, invece, proseguono la propria corsa ai play-off. Ora il turno di riposo. Il cammino dei perugini nel campionato di Divisione Nazionale A proseguirà, poi, con la trasferta a Recanati, in programma mercoledì 27 marzo.

Il match Così come il resto dello sport umbro, anche la pallacanestro ricorda le due dipendenti regionali, Daniela Crispolti e Margherita Peccati, uccise nel loro ufficio dalla furia omicida di Andrea Zampi. Avvio di partita nel segno di Fontecchio. E’ lui a dare il via all’allungo dei calabresi con un canestro dall´area ed un appoggio al tabellone. La Liomatic risponde con Bonamente ed impatta con Mei, autore del pareggio grazie al due su due dalla lunetta. Il primo parziale si chiude, però, con gli ospiti in vantaggio: 20 a 16. Il copione è sempre lo stesso anche nel secondo parziale. Reggio Calabria tenta nuovamente la fuga e stavolta costruisce un vantaggio più consistente. Il +9 ospite è firmato da Quaglia (gioco da tre punti), Rugolo e Sabbatino. La banda di coach Ponticiello continua a pigiare sull’acceleratore approfittando della scarsa vena offensiva dei Grifoni. Sabbatino arma la mano da tre punti siglando il +12. Mei scuote i suoi replicando con la stessa moneta ma Caprari lo imita blindando, a sua volta, il vantaggio della Viola. Il 40 a 34 in favore dei calabresi all’intervallo è figlio anche del botta e risposta tra l’ottimo Piazza e Chiatti, quest’ultimo a segno prima dalla linea della carità e successivamente sulla sirena. Al rientro dagli spogliatoi subito una brutta tegola sulla Liomatic. Coach Fabrizi perde, infatti, il lungo Chiarello, costretto ad abbandonare il parquet per uno stiramento alla coscia sinistra. Sabbatino non ha pietà e punisce i mal conci avversari con un parziale di 5 a 0. Chiatti dimostra ancora di esserci ma gli ospiti volano a +13 con Ammannato. Perugia si aggrappa a Cutolo e Chiatti, il migliore dei suoi con 23 punti, e chiude il terzo quarto sotto 47 a 57. Sono loro due, insieme a Bonamente, a guidare il tentativo di rimonta dei biancorossi negli ultimi 10 minuti, il tutto stoppato prontamente da una Viola concentrata per tutto il match. Alla fine il tabellone dice 79 a 67 per i calabresi.

Tabellino Liomatic Perugia – Viola R. Calabria 67 – 79 (16-20; 18-20; 13-17; 20-22)
Liomatic Perugia: Chiatti 23, Santantonio, Meschini 2, Fiorucci, Cutolo 9, Ramenghi 4, Bei, Mei 16, Chiarello 4, Bonamente 9. All. Fabrizi.
Viola R. Calabria: Ricci, Fontecchio 10, Caprari 5, Fabi 7, Sabbatino 10, Piazza 12, Quaglia 10, Germani 2, Ammannato 12, Rugolo 11. All. Ponticiello.
Arbitri: Volpe di La Spezia (SP) & Pansecchi di Pavia (PV).

Tutti i risultati della 29° giornata
Zerouno Torino Co.Mark Treviglio 88 – 78
Mobyt Ferrara SBS Castelletto 76 – 72
EnoAgrimm San Severo Moncada Solar Agrigento 81 – 80
Liomatic Group Bari Paffoni Omegna 63 – 60
Bawer Matera Benacquista Assicurazioni Latina 88 – 85
Liomatic Perugia Viola Reggio Calabria 67 – 79
Assigeco Casalpusterlengo ArcAnthea Lucca 73 – 63
Brandini/Claag Firenze U. S. Basket Recanati 11/03 alle ore 21:00

Questo contenuto è libero e gratuito per tutti ma è stato realizzato anche grazie al contributo di chi ci ha sostenuti perché crede in una informazione accurata al servizio della nostra comunità. Se puoi fai la tua parte. Sostienici

Accettiamo pagamenti tramite carta di credito o Bonifico SEPA. Per donare inserisci l’importo, clicca il bottone Dona, scegli una modalità di pagamento e completa la procedura fornendo i dati richiesti.