Ciclone invernale in arrivo martedì dalla Scozia e che colpirà inizialmente il Centro Italia, per poi toccare anche il Sud. In arrivo anche sull’Umbria, quindi, a partire da martedì 21 novembre una nuova fase di maltempo che porterà vento forte, temporali e persino neve a bassa quota. Dopo un lunedì ancora stabile e con una nuvolosità in moderato aumento, nei prossimi giorni ci sarà, quindi, un forte cambiamento meteo.
Da mercoledì, secondo quanto annunciato da Umbria Meteo, tutto questo «sull’Umbria prime isolate piogge già nella tarda mattinata di martedì 21 novembre poi, tra pomeriggio e sera, piogge progressivamente più frequenti e diffuse. Mercoledì mattina, grazie alle temperature in calo, discesa delle nevicate in Appennino fin sui 1300/1500 m di quota, forse anche qualcosina in meno sui settori settentrionali della dorsale umbro marchigiana. Venti forti orientali. In serata residue precipitazioni in Appennino, cessazione delle piogge entro le prime ore di giovedì 23 novembre». Poi, tra giovedì 23 e sabato 25 novembre, continuano da Umbria Meteo tornerà a prevalere il sole «con temporaneo rialzo termico fin su valori poco sopra media, da domenica 26 novembre probabile nuovo peggioramento atmosferico con inizio di una fase meteorologica più fredda ma ne parleremo nei prossimi aggiornamenti».
Allerta gialla Domani, martedì 21 novembre, sarà allerta gialla per maltempo anche in Ubria, secondo quanto informa il Dipartimento della Protezione Civile che, sulla base delle previsioni disponibili, ha emesso un avviso di condizioni meteorologiche avverse. L’avviso prevede dal mattino di domani, martedì 21 novembre, precipitazioni da sparse a diffuse, anche a carattere di rovescio o temporale. I fenomeni saranno accompagnati da rovesci di forte intensità, frequenti attività elettrica e forti raffiche di vento.