concerto al mishima di terni di vanessa jay mulder
Vanessa Jay Mulder

di Angela Giorgi

Tanta musica sotto il grande albero di Natale in Umbria. Il nome di richiamo è quello di Giovanni Allevi, popolare talento del pianoforte che ha reso l’approccio classico accessibile anche al grande pubblico. Venerdì 23 dicembre il ‘Celebration European Tour’ farà tappa al Teatro Menotti di Spoleto (qui l’intervista ad Allevi) per festeggiare i venticinque anni di attività del pianista marchigiano. Sotto le festività natalizie, l’Umbria non può dimenticare le popolazioni colpite dal terremoto. In un’iniziativa che unisce musica, cucina e solidarietà, il Giardino d’Inverno nei locali del Lacio Drom di Perugia (ex Birraio) organizza una cena per Norcia giovedì 22 dicembre. Menù di norcinerie, mostra fotografica di Matteo Valentini sui luoghi del sisma, live dell’Orchestrina Tirabusson e dj set di Ricc Frost: un’intera serata dedicata a Norcia, a supporto della popolazione e dell’Associazione Montanari Testoni, nata recentemente in una tenda da campo.

L’INTERVISTA A GIOVANNI ALLEVI

I concerti Parte da martedì 20 la slitta carica di doni musicali per l’Umbria. Al Marla, viene presentato il progetto OH! EH?, uscito a maggio di quest’anno con un disco di elettronica minimale e aperture post-rock. Al Gesto, invece, via libera all’improvvisazione con la serata Open Mic. Il Teatro Cucinelli di Solomeo propone un evento che, in esclusiva italiana, unisce jazz e suggestioni cinematografiche: il popolare attore francese Lambert Wilson interpreta il repertorio di Yves Montand nello spettacolo ‘Lambert chante Montand’. Mercoledì 21 sono ancora in prima linea Marla e Gesto: il primo, con ‘Xmas Jazz & Jam’, concerto del trio Strizzi-Paris-Brilli corredato da jam session finale, il secondo con gli Streams of Beer per il consueto appuntamento unplugged. Amplificatori accesi invece al Bad King, con il jazz-rock di Andrea Braido & Pippo Matino Power Trio. Non si festeggia solo il Natale in Umbria: giovedì 22 dicembre il Cinema Postmodernissimo di Perugia celebra il secondo compleanno, confermando il successo di uno degli spazi per la cultura più attivo e dinamico della regione, rivitalizzato dopo anni di chiusura. Nel capoluogo, Pollio proporrà il suo progetto solista al Marla, dopo la carriera decennale con Io?Drama, mentre al Twist&Shout di Bastia Umbra i Please Diana presenteranno il loro nuovo disco ‘Esodo’. Anche il Mishima di Terni ospiterà un progetto inedito: Daniele Rotella, leader di The Rust and the Fury, sperimenterà soluzioni soliste con la sua nuova creatura ‘Boda’.

Natale e Santo Stefano Nella formazione completa, venerdì 23 dicembre i Rust and the Fury saranno protagonisti della festa di Natale alla Darsena, un appuntamento ormai annuale per il pubblico del locale di Castiglione del Lago. Sull’altra sponda del Trasimeno, all’Onda Road di Passignano si balla sulle sonorità calde e potenti della black music con Lil’ Cora & Soulful Gang. Da Sara Jane Ceccarelli, versatile cantante italo-canadese, al Bad King, a Vanessa Jay Mulder, artista del Suriname, al Mishima di Terni, fino all’annuale ‘Christmas Concert’ dello Zut di Foligno: c’è voglia di festa in Umbria e la musica è sempre in primo piano. Dopo una breve pausa per la vigilia di Natale, il 25 dicembre è la serata del dancefloor: dalla festa per i cinque anni del Serendipity di Foligno al Santa Groove vinilico di T-Trane Record Store fino al Bellaciao Xmas Issue all’Urban, tutta l’Umbria si riversa nei club. Non manca però la musica dal vivo: la Darsena Live Music sceglie di regalare al pubblico il pianoforte di Lorenzo Rossi e il Marla la cantautrice romagnola Crista, mentre il Supersonic Music Club si accende con le sonorità anni ‘50 dei 50ini Rock ‘n’ Roll. Babbo Natale porta concerti anche il 26 dicembre: con il garage dei Mighties al Marla, il desert-folk degli Opez corredato da live drawing di Aimone Marziali al Pianificio di Castiglione del Lago e il blues della Nkem Favour Blues Band all’Onda Road di Passignano, Santo Stefano non sarà un lunedì come tutti gli altri.

Questo contenuto è libero e gratuito per tutti ma è stato realizzato anche grazie al contributo di chi ci ha sostenuti perché crede in una informazione accurata al servizio della nostra comunità. Se puoi fai la tua parte. Sostienici

Accettiamo pagamenti tramite carta di credito o Bonifico SEPA. Per donare inserisci l’importo, clicca il bottone Dona, scegli una modalità di pagamento e completa la procedura fornendo i dati richiesti.