di Giorgia Olivieri
In seguito alla conclusione di importanti lavori di ammodernamento, da giovedì 14 settembre riapre il Nuovo Cinema Caporali a Castiglione del Lago. Per festeggiare l’attesissima riapertura la cooperativa Lagodarte ha fatto le cose in grande con otto giorni di programmazione serrata fino al 21 settembre. Inoltre, grazie a Cinema revolution e a Cinema in festa fino al 21 settembre ingresso al prezzo speciale di 3,50 euro per tutti i film italiani e europei e alcuni non europei.
Ospiti e incontri Si parte giovedì 14 settembre con la visita guidata alla scoperta del nuovo cinema, dalle 18 alle 20, durante la quale sarà possibile visionare il montaggio multimediale della sala cinematografica. Alle 21 arriva il grande cineasta Pupi Avati che presenterà il film La quattordicesima domenica del tempo ordinario, con la conduzione del critico Andrea Fioravanti. Il giorno seguente, alle 17 nel foyer del cinema e nella sala polivalente, sarà inaugurata la mostra Senza parole, protagonisti i collages cinematografici di Michelangelo Buffa; seguirà la proiezione dell’omonimo film. Sabato 16 evento speciale alle 22.30 con la proiezione di La ballata del Trasimeno di Mauro Magrini e Arianna Fiandrini, ospite in sala a rappresentanza del cast, a cui seguirà il concerto dei The Ballad & Sons.
Da Venezia 80 Altro ospite da non perdere Susanna Nicchiarelli, regista di Chiara, intervistata mercoledì 20 dal critico Andrea Fioravanti. Nell’occasione, alle 17, sarà presentata l’edizione 2023 del progetto David Giovani e interverrà Francesco Papini, vincitore del precedente concorso del liceo Italo Calvino e reduce dal festival di Venezia come giurato del Leoncino d’oro.
In sala Tantissime poi le pellicole che verranno proiettate negli otto giorni di Caporali in festa, tra cui Oppenheimer Christopher Nolan, Il più bel secolo della mia vita di Alessandro Bardani, con Sergio Castellitto e Valerio Lundini, l’evento Abba: The Movie – Fan Event, Assassinio a Venezia di Kenneth Branagh, Io capitano di Matteo Garrone che ha appena vinto il Leone d’Argento per la miglior regia a Venezia. Per la programmazione completa si rimanda al sito: www.cinemacaporali.it