di Dan. Nar.
C’è l’esigenza di coniugare la poesia con altre forme di linguaggi. Musica, canto, lettura e immagine. C’è poi una collaborazione molto stretta tra associazioni culturali del territorio, un editore, una libreria e un festival letterario. Da tutto questo nasce la ‘Giornata mondiale della poesia 2017’ in programma a Perugia il 21 marzo. Luogo scelto è la nuova Libreria L’Una e l’Altra – Bottiglieria San Martino di via Ulisse Rocchi.
Condivisione di intenti Officina delle scritture e dei Linguaggi, Casa poesia, ali&no editrice e il Viaggialibro-Festival del libro di viaggio, si fanno quindi promotori dell’evento nato da una spontanea e sentita condivisione di intenti culturali per la diffusione e la valorizzazione della poesia che risponde a precisi obiettivi divulgativi di questo genere letterario. È la prima volta infatti che l’iniziativa, già celebrata negli anni scorsi da singole realtà cittadine, trova una nuova sinergia alimentata dall’esigenza di fare rete, soprattutto nel mondo culturale.
Programma La Giornata si aprirà alle 18.30 con la presentazione del libro ‘Garcia Lorca’ di Gabriele Morelli (Salerno editrice) con Nicola Mariuccini. A seguire la proiezione di un documentario ‘Garcia Lorca, le donne, l’empatia’ con la regista Chiara Meloni. Alle 20 è previsto un aperitivo letterario in libreria (su prenotazione al numero 075 7972451). La serata proseguirà alle 21 circa con l’attesa rassegna ‘Poeti della notte’, una maratona poetica a partecipazione libera a cui si sono iscritti 15 poeti (anche da fuori regione) che nei pochi minuti a disposizione potranno leggere o commentare propri versi o di altri autori. La maratona sarà preceduta dalle letture delle poesie di alcuni tra gli autori più interessanti del territorio e del panorama italiano che saranno presenti: Anna Buoninsegni Sartori, Ombretta Ciurnelli, Donato Loscalzo, Alessandro Moscè, Paolo Ottaviani, Paolo Piazza. Il gruppo letterario Women@Work presenterà una buonanotte poetica con Mirco Bonucci e Chiara Pavoni.