di M.T.

Scotta ancora come l’acciaio rovente la notizia di un investimento di Thyssenkrupp in Ungheria sull’automotive – mentre a Terni si registra un incremento di produzione del 25% nello stesso ‘reparto’ – quando è presto sfornata la notizia che vede l’azienda siderurgica più imponente d’Europa segnare un utile netto di 8 milioni di euro nel primo trimestre, rispetto a una perdita di 23 milioni dell’anno precedente.

THYSSEN INVESTE IN UNGHERIA

I risultati economici I riflettori si accendono a ripetizione sugli Acciai Speciali, negli ultimi tempi, dalla vicenda degli scarichi, allo sciopero per ogni turno di lavoro al Pix1. I dati economici dell’azienda tedesca parlano di un utile per azione, salito a 0,01 euro rispetto ad una perdita di 0,04 euro dell’anno precedente, mentre sono in corso e in programma investimenti e a Terni si accorciano i tempi per la messa in funzione della linea 6. L’Ebit rettificato del Gruppo (ovvero il reddito operativo aziendale, prima delle imposte e degli oneri finanziari), è aumentato del 40 per cento a 329 milioni di euro. Quanto alle vendite, viene reso noto che nel primo trimestre, quelle nette, sono state pari a 10,09 miliardi di euro, rispetto ai 9,55 miliardi di euro dell’anno precedente.

SCANDALO SCARICHI

Acciai speciali Terni Per l’esercizio in corso 2016/2017, la ThyssenKrupp ha confermato la sua previsione. L’Ebit rettificato è previsto in aumento a 1,7 miliardi di euro. La società prevede un netto miglioramento anno su anno dell’utile netto.AST contribuisce al buon andamento del primo trimestre 2016/2017 della Thyssenkrupp. «Buone notizie – commentano da viale Brin – gli ordini, il fatturato e gli utili sono più alti rispetto allo stesso periodo dello scorso anno. Un buon inizio quello che emerge dai dati della prima trimestrale dell’anno fiscale 2016/2017 della Thyssen: il gruppo ha realizzato un utile netto di 15 milioni (rispetto ai 54 milioni di perdita netta dell’anno precedente)».

Hiesinger «Abbiamo ottenuto il migliore utile dall’inizio dell’attuazione della Strategic way forward – ha commentato l’amministratore delegato della multinazionale Heinrich Hiesinger – riferendosi alla strategia adottata da maggio 2011 per posizionare Thyssenkrupp come gruppo industriale diversificato. Uno scenario che coinvolge anche Acciai speciali Terni. Le attività riguardanti la business area Materials services, di cui l’Acciaieria è parte, hanno beneficiato della ripresa dei mercati dei materiali e anche, si legge nel report, della crescita di Ast». Non mancano gli apprezzamenti per le misure di ammodernamento e manutenzione in atto nel sito ternano.

Questo contenuto è libero e gratuito per tutti ma è stato realizzato anche grazie al contributo di chi ci ha sostenuti perché crede in una informazione accurata al servizio della nostra comunità. Se puoi fai la tua parte. Sostienici

Accettiamo pagamenti tramite carta di credito o Bonifico SEPA. Per donare inserisci l’importo, clicca il bottone Dona, scegli una modalità di pagamento e completa la procedura fornendo i dati richiesti.