Michele Martella

di M.T.

Si chiama Terni 2020 ed è un concorso di idee e progetti, per migliorare la vita della città, al quale potranno partecipare i giovani ternani. A lanciarlo sono stati i Lions club Terni Host e San Gemini – Terni de Naharti, che avrà come epilogo «un forum che si svolgerà a giugno e coinvolgerà tutte le forze della città: dal mondo associativo a quello imprenditoriale fino a quello universitario».

Gli obiettivi Rispetto a pochi anni fa, dice il presidente del Lions club Terni Host, Michele Martella, «le prospettive, anche a breve termine, della nostra comunità sono sicuramente meno rosee: rischiamo di perdere istituzioni importanti come Asl, Provincia e i molti enti collegati, ma soprattutto la crisi economica e sociale è evidente sia per le grandi aziende, chimiche e siderurgiche, sia per le attività commerciali, con un tasso di disoccupazione giovanile ai primi posti di una già sconsolante graduatoria». Mentre Federico Carli, presidente del Lions Club San Gemini – Terni de Naharti, spiega che «per migliorare questa difficile situazione anche i Lions, come altri, vogliono dare un contributo e i nostri Clubs propongono un service di studio e proposta articolato in un concorso di idee che si concretizzerà con il confronto con le autorità cittadine, le associazioni non partitiche e gli economisti».

Il concorso La partecipazione è completamente gratuita e si propone come obiettivo «quello di sensibilizzare le giovani professionalità e di individuare moderne progettualità per la realizzazione di attività innovative che possano creare o migliorare opportunità nel mondo del lavoro per la comunità ternana». Potranno partecipare «tutte le persone fisiche, singole o organizzate in gruppo, residenti nella provincia di Terni e di età compresa tra i 18 e i 30 anni.

Gli indirizzi Tutte le domande dovranno pervenire entro e non oltre il 30 maggio all’indirizzo della segreteria del concorso: terni2020@gmail.com». Per proporre la propria candidatura è richiesta la compilazione del modulo di adesione on line pubblicato, insieme al bando, all’indirizzo www.lionsternihost.it. Le sezioni per il quali si può concorrere sono: ambiente e green economy, informatica, turismo, cultura e arte, lavoro e salute.