Lo spumante si conferma come il prodotto immancabile delle feste per quasi nove italiani su dieci (89%), a pari merito con la frutta locale di stagione, ma è sorprendente che sia seguito a ruota dalle lenticchie (88%) che beneficiano delle tendenze salutistiche, della solidarietà con le aree terremotate dove le coltivano e forse anche perché in un periodo di crisi sono chiamate a portar fortuna secondo antiche credenze.

La ricerca È quanto emerge da una analisi della Coldiretti/Ixè «Il Natale sulle tavole degli italiani» dalla quale si evidenzia il sorpasso sul panettone che con il 75% batte di misura nelle preferenze il pandoro fermo al 72%, la stessa percentuale del cotechino. Assaggeranno la frutta esotica o fuori stagione quest’anno solo il 43% degli italiani mentre ben sei italiani su dieci (60%) invece consumeranno uva italiana secondo tradizione. Si abbandonano infatti le mode esterofile del passato con il 9% di italiani che si permetteranno le ostriche e l’8% il caviale. Resiste il salmone, presente nel 56% dei menu, ma forte è la presenza del pesce locale a partire da vongole e alici per le quali si assiste ad una vera riscossa sulle tavole.

L’analisi «Si registra – sottolinea Coldiretti – un forte ritorno in cucina con ben il 46% dei responsabili della preparazione dei pasti che dichiara di preparare personalmente i dolci della tradizione da offrire sulla tavola delle feste. Una tendenza che spinge anche verso una scelta attenta degli ingredienti, con una propensione elevata alla ricerca di materie prime fresche e genuine nei mercatini degli agricoltori di ‘Campagna Amica’ per assecondare la crescente voglia di conoscenza sulle caratteristiche del prodotto e sui metodi per ottenerlo, da raccontare a tavola a parenti e amici».

IN AND OUT SULLE TAVOLE DELLE FESTE DEGLI ITALIANI

IN                                      OUT
Spumante 89%               Caviale 8%
Frutta stagione89%      Ostriche 9%
Lenticchie 88%              Champagne 11%
Panettone 75%               Frutta esotica 43%
Pandoro 72%                  Salmone 56%

Questo contenuto è libero e gratuito per tutti ma è stato realizzato anche grazie al contributo di chi ci ha sostenuti perché crede in una informazione accurata al servizio della nostra comunità. Se puoi fai la tua parte. Sostienici

Accettiamo pagamenti tramite carta di credito o Bonifico SEPA. Per donare inserisci l’importo, clicca il bottone Dona, scegli una modalità di pagamento e completa la procedura fornendo i dati richiesti.