Brunello Cucinelli

Brunello Cucinelli è tra le mille persone più ricche del mondo. Lo annuncia la classifica Forbes che pone il ‘custode di Solomeo’ alla 905esima posizione della classifica mondiale. I forti risultati ottenuti con la sua casa di moda negli ultimi tempi trovano un sonoro riscontro nella classifica, registrando una scalato di oltre 500 posizioni, rispetto alla classifica precedente. Quella 2023 è relativa ai dati di ricchezza rilevati fino a dicembre 2022. Il passaggio è da2bn/$ dell’anno precedente, agli attuali 3,2bn/$. Scalata anche nella classifica dei più ricchi d’Italia, passando dalla 27esima posizione alla 12esima. E’ fuori dubbio, la trasversalmente riconosciuta operazione di successo della scalata in borsa della sua casa di moda che ha fatto registrare uno sbalzo significativo al re del cachemire che, in questi anni, è cresciuto considerevolmente in export ed è riuscito ad allargare la gamma di prodotti, mantenendo un irrinunciabile stile artigianale di alta qualità. Il nome Cucinelli non è oggi soltanto sinonimo di alta quotazioni e classifiche ma anche di non prevedibile stabilità nel mercato finanziario.

Forbes Cosi Forbes tratteggia il profilo della famiglia Cucinelli: «Il “re del cashmere”, lo stilista Brunello Cucinelli ha abbandonato la scuola di ingegneria e ha utilizzato un prestito di $ 550 per lanciare una linea di moda nel 1978. Ispirato dai maglioni di lana dai colori vivaci, ha deciso di creare un capo simile in cashmere. Oggi il suo omonimo marchio di lusso è noto soprattutto per quei maglioni in cashmere, ma vende anche abiti, abiti, scarpe, borse e accessori. Cucinelli ha reso pubblica la società da 810 milioni di dollari (ricavi 2021) nel 2012, quotando le sue azioni alla Borsa italiana. Dal 1985 gestisce la Brunello Cucinelli SpA dalla sua sede di Solomeo, un borgo medievale italiano che ha ristrutturato per i suoi dipendenti».

Questo contenuto è libero e gratuito per tutti ma è stato realizzato anche grazie al contributo di chi ci ha sostenuti perché crede in una informazione accurata al servizio della nostra comunità. Se puoi fai la tua parte. Sostienici

Accettiamo pagamenti tramite carta di credito o Bonifico SEPA. Per donare inserisci l’importo, clicca il bottone Dona, scegli una modalità di pagamento e completa la procedura fornendo i dati richiesti.