Luca Arcangeli

Assistenza fiscale e aiuto nell’inserimento lavorativo, consulenza psicologica e microcredito. Questa la declinazione del lavoro che Stella Maris sta portando avanti in sinergia con le istituzioni locali e regionali, le piccole e medie imprese del territorio, le associazioni di categoria e gli istituti bancari, mentre cresce il numero delle famiglie in difficoltà e per questo si cercano ancora nuovi volontari.

Povertà a Terni Mano tesa a chi ha bisogno, ma dalla realtà di via Aleramo ribadiscono: «L’assistenzialismo è solo un modo per tamponare situazioni di assoluta emergenza, la nostra forza sta nella garanzia di un riscatto sociale». Restituire dignità alle vite che umilmente bussano alla porta della sede, è l’obiettivo principe dell’associazione, «regalare il sorriso a chi rischia di perderlo per sempre – commentano i soci Stella Maris – il tornaconto più bello». Nel quartiere Matteotti, in via Sibilla Aleramo 18 è intanto a disposizione la psicologa e psicoterapeuta Elisa Santarelli.

‘Premio Stella Maris’ Tra meno di un mese al via il progetto ‘AscoltiAmo Terni’, all’interno del quale vivranno tutte insieme le attività già sperimentate dalla giovane associazione. Il presidente Luca Arcangeli: «Abbiamo scelto il 2 giugno come data di avvio di questa nuova esperienza al servizio della città, una scelta non certo casuale, l’associazione si ispira infatti ai valori della Costituzione italiana». Per la Festa della Repubblica, in corso di elaborazione il ‘Premio Stella Maris’ destinato a istituzioni e imprese che vorranno sostenere il progetto.

Raccolta alimentare Tutti in città possono fare la propria piccola parte: «Dona un caffè e ti racconto delle storie» dice il presidente Luca Arcangeli; con una piccola offerta è infatti possibile leggere le opere di ‘ScriviAmo’ iniziativa di un componente del direttivo Alex Coman. La raccolta fondi a sostegno delle attività targate Stella Maris è anche nei bar e permane la possibilità di acquistare per l’associazione generi di prima necessità, aderendo alla raccolta alimentare promossa all’interno dell’ipermercato Conad, al centro commerciale Cospea. Per informazioni rivolgersi al numero 345.5362994.