Tre percorsi di visite guidate dedicate a personaggi illustri vissuti a Perugia. E’ il progetto alla scoperta del patrimonio artistico e culturali al cimitero monumentale del capoluogo promosso dal Comune di Perugia.
Tre percorsi tematici attraverso la vita di intellettuali, artisti, inventori, donne e uomini di merito, che hanno legato indissolubilmente il loro nome alla storia della città. Le visite guidate sono gratuite e non necessitano di prenotazione. La realizzazione è a cura di Eleonora Bartolini e Laura Casciola Emili, volontarie del Servizio Civile Universale, impegnate nel progetto di valorizzazione del cimitero monumentale: “Memoria Digitale”(https://www.comune.perugia.it/pagine/memoria-digitale). Queste le date delle visite in programma (salvo maltempo) della durata di 45 minuti. Mercoledì 15 alle 15: “La memoria degli intellettuali – Scrittori, letterati, artisti e poetesse: i personaggi illustri e dell’altissimo ingegno”. Mercoledì 22 novembre, alle 15: “La memoria delle donne – L’impegno civile e sociale, l’amore, la famiglia, l’emancipazione: le vite delle donne speciali del Cimitero Monumentale”. Mercoledì 29, alle 15: “La memoria dei personaggi di merito – Donne e uomini che riuscirono a ritagliarsi un ruolo di primaria importanza nella Perugia di XIX e XX secolo”.
Informazioni al numero 0755774472 o servizi.cimiteriali@comune.perugia.it