di Massimo Colonna
Non solo ha chiamato il 113 quando si è accorto che una banda stava scardinando il bancomat di via del Rivo, ma è anche rimasto in linea con gli agenti permettendo così l’arresto di un uomo. Per questo motivo il signor Santini, ternano, è stato premiato direttamente dal questore Carmine Belfiore durante la 164esima festa della fondazione della polizia di Stato. Tanti i riconoscimenti e gli encomi assegnati durante la manifestazione.
Il giudice Santoloci Tra questi anche il giudice del tribunale di Terni Maurizio Santoloci, che ha ricevuto una targa «per il costante e prezioso apporto alla crescita professionale del personale della polizia di Stato». Santoloci, oltre ad essere consulente del ministero sulle questioni ambientali, da tempo è attivo anche nei percorsi di formazione degli stessi agenti di polizia.
Orvieto Nel corso della manifestazione sono stati consegnati diversi encomi a chi, per diversi motivi, si è distinto nelle diverse operazioni. Ad Orvieto riconoscimenti a Raffaele Quattranni, Marco Menghini, Gaetano Politella, Giulio Foranoce, Danilo Casaccia, Marco Damiani, Alessandro Quattrone, Gianluca Brasili, Sergio Fabi, Alessandro Quattrone, Nicola Capotosti, Sandro Livi, Marco Menghini, Francesco Zumbo, Leonardo Todini, Giuseppe Fabretti, Alessandro Tabacchini, Gianluca Agostinelli, Claudio Bellitto, Giordano Atzei, Diego Patacchino, Massimiliano Bolli, Ivo Mortini, Fabio Piva, Filippo Settimi, Mauro Fontanieri, Raffaele Manili, Stefano Ceccariglia, Fabio Mechella, Giovanni Angeloni, Luigi Muzi, Roberto Bernardini, Francesco Amendola, Fabio Piva, Stefano Marianello, Daniele Marzoli, Fiorenzo Poggetti, Toni Picchiame, Stefano Grispigni, Lucio Graziani, Emanuele Di Marco.
Terni Su Terni encomi a Claudio De Gioia, Fabio Tardocchi, Simone Triolo per la Stradale; alla Mobile Francesco Petitti, Ruggero Isernia, Piero Lupi, Roberto Fiorani, Stefano De Majo, Claudio Nannini, Cesare Angeletti, Roberto Fiorani, Corrado Quondam Bartolomeo, Marcello Colaiuda, Alessandro Vittorio Caprara, Franco Carboni, Luciano Bonaccorsi, Stefano Nardoni, Gianluca Cecchi, Luca Angeloni, Angelo Bruno Saulle, Cesare Angeletti, Angelo Vittori, Stefania Mostarda, Franco Petrucci, Angelo Bruno Saulle. Lode per il vicequestore aggiunto Alfredo Luzi, dirigente della squadra mobile, e al collega della volante Giuseppe Taschetti. Poi a Riccardo Antonini, Fabio Neri, Anna Maria Mancini, Stefano Picchiantani, Luca Gregori, Costantino Grechi, Renzo Paterni, Gianni Pompei, Roberto Roccetti, Massimo Mancini, Gian Luca Svizzeretto, Teresa Cosentino, Domenico Mazzoli Carlo Formica. Alla Digos Marco Baiardelli, Gianluca Mantovani, Fabio Quaglia, alla Postale Giovanni Lozzi, Roberto Faziani, alla Polfer Giorgio Barzellotti, Massimiliano Di Cintio, Riccardo Dominici, Rodolfo Gregori, Cinthia Petralito, Roberto Paterni, Daniele Panunzi, Maria Rita Fiore.
Parla il sindaco Presente alla celebrazione anche il sindaco di Terni Leopoldo Di Girolamo, il quale ha puntato l’attenzione sui programmi della sicurezza a cui ha preso parte anche l’amministrazione comunale. «I dati sui furti in abitazione, furti in genere, rapine e sul contrasto della diffusione delle sostanze stupefacenti evidenziano un progressivo calo dei reati e un deciso aumento dell’attività di prevenzione e repressione. Ritengo che il merito di questi risultati vada ascritto anche all’azione interforze e alle misure poste in atto anche grazie al protocollo ‘Patto per Terni Sicura’. Ritengo incisiva anche l’azione dell’amministrazione sia sul versante della videosorveglianza sia riguardo al potenziamento della pubblica illuminazione, attività prodotte nelle aree maggiormente sensibili».
Twitter @tulhaidetto