Concorso (foto archivio)

Quasi 16 mila candidati, ma alle prove se ne presenta uno su tre. Si sono concluse giovedì le prove per il concorso indetto dall’azienda ospedalieri di Perugia e dell’Asl Umbria 1 alla caccia, complessivamente, di 103 infermieri.

Solo il 30% si presenta alle prove L’esame scritto, tre domande per trenta minuti di tempo, si sono svolte per 16 giorni alla caserma Gonzaga di Foligno dove in ordine alfabetico hanno sfilato 4.738 aspiranti infermieri, a fronte dei 15.792 che aveva presentato domanda. Il numero elevatissimo di candidati aveva spinto la direzione dell’azienda ospedalieri di Perugia ad affidare all’ufficio personale lo studio di un progetto per ottimizzare risorse e tempi di gestione della procedura che si è rivelato assai efficace nelle fasi di identificazione dei partecipanti alla selezione con ottimizzazione di tempo e risorse umane.

Snellite procedure di identificazione Tutti i partecipanti alla selezione in poco più di due ore hanno potuto svolgere la prova e far rientro nelle proprie sedi già in tarda mattinata, con un risparmio di tempo di oltre quattro ore rispetto a precedenti esperienze. A coordinare tutte le attività amministrative è stato Fabio Amati, della direzione generale, e Donatella Bovini dell’ufficio reclutamento risorse umane.

L’organizzazione del maxi concorso Impegnativa, spiega una nota dell’azienda ospedaliera, anche l’attività della Commissione esaminatrice costituita da Giancarlo Bazzucchi (presidente), Laura Fontetrosciani e Luciano Pettinacci, mentre al segretario Antonio Tamagnini il compito di predisporre il materiale per l’espletamento della prova, vale a dire oltre 30 milafogli muniti di firma e timbri e 15.792 buste, oltre a procedere alla suddivisione dei concorrenti per varco d’ingresso all’aula dove si sono svolte le prove. Sempre i componenti la commissione hanno provveduto all’organizzazione del personale addetto alla vigilanza, 50 persone che in autobus si sono trasferite tutte le mattine delle prove di esame dal Santa Maria della Misericordia alla Caserma Gonzaga di Foligno.