di Iv. Por.
Neve sull’Appennino, pioggia e vento forte più in basso. E’ arrivata la perturbazione annunciata dai meteorologi sull’Umbria, la stessa che nel Nord Italia ha portato le prime nevicate in pianura, anche su Milano e Venezia. Tempo perturbato con precipitazioni possibili anche nei prossimi giorni.
Danni per il vento I vigili del fuoco sabato pomeriggio hanno iniziato a ricevere chiamate per i danni causati dal forte vento. Interventi in diverse zone, ma soprattutto nel Folignate per alberi caduti e qualche tegola volata. A Perugia, per precauzione, è stato rimosso l’albero di Natale in piazza Matteotti. Le piogge, invece, non hanno creato particolari problemi.
Neve sulla E45 Nel tardo pomeriggio una forte nevicata ha interessato il valico appenninico del Verghereto lungo la E45: 15 centimetri di neve si sono accumulati in poco tempo. La polizia stradale ha attivato il codice rosso per il transito obbligatorio con catene. Neve anche al valico di Bocca Trabaria. Nella notte tra sabato e domenica poi i problemi sono stati risolti e la circolazione ripristinata.
Criticità gialla Sulla base dei fenomeni previsti, è stata valutata dalla protezione civile per la giornata di domenica criticità rossa per rischio idrogeologico localizzato sulla Calabria tirrenica, mentre la criticità arancione per rischio idrogeologico sarà sulla Campania, Basilicata e sulle restanti aree calabresi. Criticità gialla, invece, è prevista su Marche, Umbria, Toscana meridionale tirrenica, Lazio, Abruzzo, Molise, Puglia, Sicilia e Sardegna.
Neve I primi fiocchi bianchi sono caduti già sabato sopra gli 800 metri lungo la dorsale appenninica. Le previsioni per domenica pomeriggio della protezione civile parlano di nevicate a quote superiori ai 200 metri sulle Marche, con possibili sconfinamenti fino al livello del mare. Quindi il versante umbro più esposto sarà quello a ridosso del confine marchigiano.
Pausa poi altra neve Dopo l’ondata di maltempo, il cielo tornerà sereno domenica mattina ma secondo Umbriameteo.com dal «pomeriggio saranno possibili le prime brevi nevicate sull’Umbria centro occidentale, quindi probabili su Assisi e Perugia oltre che Città di Castello, Spoleto e sicuramente Gubbio, Gualdo Tadino, Nocera Umbra e Norcia dove potrà nevicare anche prima. Migliora in serata. Lunedì 29 dicembre qualche addensamento e possibili isolate nevicate fino a bassa quota in Appennino mentre prevarrà il sole sul resto dell’Umbria».
Verso Capodanno Sempre per Umbriameteo.com «martedì 30 dicembre nubi in aumento su tutta l’Umbria e nevicate frequenti lungo l’Appennino, più occasionali sull’Umbria centro occidentale dove le precipitazioni saranno un po’ a “strisce”, qua e la dove alcuni nuclei precipitativi più intensi riusciranno a valicare l’Appennino. Anche in questa fase saranno possibili nevicate fin sul fondovalle sui settori centro occidentali dell’Umbria centro meridionale, più difficili le precipitazioni su ternano ed orvietano ed in generale sull’Umbria meridionale per la “copertura” dei monti Sibillini. Farà molto freddo soprattutto tra le primissime ore di martedì 30 e la giornata di Capodanno con molte località umbre che faticheranno a superare gli 0°C anche durante le ore centrali della giornata (temperature massime sotto gli 0°C soprattutto lungo l’Appennino)».