Batman il segugio di Firenze

Fine settimana all’insegna dei controlli quello appena archiviato a Foligno dove i carabinieri della locale Compagnia hanno passato al setaccio il centro storico, una decina di locali e attivato posti di blocco nelle maggiori arterie viarie del comprensorio. Il bilancio è di tre denunce e una segnalazione in prefettura, ma anche una serie di sanzioni amministrative per violazione del codice della strada e il sequestro di un modesto quantitativo di marijuana, circa quattro grammi.

Raffica di controlli dei carabinieri Nelle notti del 29 e 30 aprile il servizio straordinario predisposto dal comando provinciale dell’Arma, anche a seguito della brutale aggressione ai danni di un carabiniere che aspettava il figlio fuori dalla scuola, ha portato in strada 23 militari e undici automezzi. Lo sforzo è stato compiuto, oltre che dagli uomini del capitano Angelo Zizzi, da quelli della compagnia d’intervento operativo Sesto battagliano Toscana che sono arrivati a Foligno con Batman, il segugio dell’Antidroga di Firenze. Nel dettaglio nella decina di locali del centro storico protagonisti della movida e passati al setaccio dai carabinieri, sono state identificate 152 persone, tra questi molti soggetti noti alle forze di polizia. Tra questi soltanto uno è stato pizzicato con circa quattro grammi di marijuana e quindi segnalato alla prefettura di Perugia come consumatore.

Il bilancio Contestualmente nell’ambito dei posti di blocco predisposti sulle maggiori arterie viarie cittadine e del comprensorio sono stati ispezionati 73 veicoli e contestate dieci infrazioni stradali, costate altrettante multe ai conducenti sottoposti ad accertamento. Due le persone denunciate alla procura della Repubblica di Spoleto per guida in stato d’ebbrezza, si tratta di un trentenne folignate con precedenti di polizia che ha rifiutato di sottoporsi all’alcoltest e non disponeva di patente di guida, tanto che a suo carico è scattato anche il fermo amministrativo dell’auto. Pizzicato con un tasso alcolemico oltre i limiti anche un disoccupato cinquantenne sempre residente a Foligno per il quale, oltre la denuncia, è scattato il sequestro dell’auto e il ritiro della patente. Nei guai per aver evaso gli arresti domiciliari anche un quarantacinquenne pizzicato all’interno di un bar in un orario in cui avrebbe dovuto trovarsi in casa.

Questo contenuto è libero e gratuito per tutti ma è stato realizzato anche grazie al contributo di chi ci ha sostenuti perché crede in una informazione accurata al servizio della nostra comunità. Se puoi fai la tua parte. Sostienici

Accettiamo pagamenti tramite carta di credito o Bonifico SEPA. Per donare inserisci l’importo, clicca il bottone Dona, scegli una modalità di pagamento e completa la procedura fornendo i dati richiesti.