La zona zero di Terni (foto U24)

di Massimo Colonna

Spunta una falla nel sistema antismog disegnato dal Comune di Terni: nell’ordinanza che entra in vigore in queste ore infatti la zona zero, quella con restrizioni più forti, è vietata a tutti i veicoli eccetto euro 5 ed euro 6.

Scooter e moto prigionieri della zona zero  Il testo parla di «veicoli», includendo quindi letteralmente anche ciclomotori e motoveicoli. Il problema è che motorini e moto non arrivano al motore euro 5, tranne in rarissime eccezioni tra l’altro omologabili dal 2016. Ecco dunque che, visto che l’ordinanza vieta il transito, chi abita in centro non potrebbe utilizzare il motorino o la moto per uscire dalla zona zero. Un ‘bug’ nel sistema che in molti hanno già fatto presente ai responsabili comunali e per cui la stessa amministrazione in queste ore sta pensando di correre ai ripari con una modifica allo stesso regolamento.

Punto 8 Nell’ordinanza firmata dal sindaco nei giorni scorsi al punto 8 si legge che «nella zona zero c’è divieto assoluto di circolazione eccetto i veicoli euro 5 ed euro 6», più quelli descritti al punto 6 che però rimanda ai mezzi di forze di polizia, di pubblico soccorso e dei professionisti autorizzati che rappresentano le eccezioni alle regole. Ma in queste eccezioni, tra i vari punti, non c’è traccia di ciclomotori e motocicli.

Il paradosso Ecco dunque che chi abita all’interno della zona zero non potrà circolare con qualsiasi veicolo fino ad euro 4, compresi dunque scooter e moto. Studenti e lavoratori dunque non potranno utilizzare questi mezzi: una situazione che in queste ore ha creato più di qualche malumore tra i residenti all’interno della zona a traffico limitato.

Modifica in arrivo Tanto che i tecnici comunali dell’assessore alla Mobilità Emilio Giacchetti, una volta compresa la ‘svista’, in queste ore stanno pensando di modificare la stessa ordinanza proprio per sopperire a questa mancanza. Modifica che potrebbe diventare attiva nelle prossime ore, considerato che una volta scritta, devono passare alcuni giorni per la pubblicazione del nuovo documento.

Forza Italia Sul caso è intervenuto anche il consigliere comunale Federico Brizi di Forza Italia. «Nella nuova zona zero – scrive il consigliere in una nota – non potranno accedere neanche i motocicli se non almeno euro 5. Si tratta di una disposizione per la prima volta applicata a questo tipo di mezzi e che pochissimi conoscono perché non pubblicizzata. Come faranno gli studenti ad andare a scuola o i molti che per andare a lavorare avranno scelto proprio il motorino per non usare l’auto?»

Twitter @tulhaidetto